Il lavoro ritrovato. Come la riforma sta abbattendo il muro tra i garantiti, i precari e gli esclusi Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (524 parole)

Il lavoro ritrovato. Come la riforma sta abbattendo il muro tra i garantiti, i precari e gli esclusi

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Il lavoro ritrovato. Come la riforma sta abbattendo il muro tra i garantiti, i precari e gli esclusi.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Il lavoro ritrovato. Come la riforma sta abbattendo il muro tra i garantiti, i precari e gli esclusi.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Il lavoro ritrovato. Come la riforma sta abbattendo il muro tra i garantiti, i precari e gli esclusi</strong></br></br>
Autore: <strong>Pietro Ichino</strong></br></br>
Editore: <strong>Mondadori</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2015</strong></br></br>
EAN: <strong>9788804654216</strong></br></br>

<p>Giù le mani dall'articolo 18!" si gridava, nelle piazze e non solo. Poi, quando si è capito che quella norma poteva essere davvero mandata in soffitta, la tensione è arrivata al calor bianco. Eppure tutti sanno che il sistema di protezione di cui l'articolo 18 è la chiave di volta, quello che oggi chiamiamo job property, è nato mezzo secolo fa, nel lontano 1970: da allora tutto, o quasi, è cambiato. Cinquant'anni fa non c'erano ancora i computer, non esisteva Internet, ma neppure fax e fotocopiatrici. Esisteva, invece, il "posto fisso": si entrava in azienda a 16 anni per rimanerci fino alla pensione, fabbricando sempre gli stessi oggetti, con gli stessi strumenti. In una società dove erano ancora gli aiuti di Stato ad assicurare la continuità delle grandi strutture produttive, non era neppure pensabile che aziende come Olivetti, Fiat o Alitalia potessero ricorrere a un licenziamento collettivo o tanto meno chiudere. Mentre era pensabile che il "risarcimento" per la perdita del posto in aziende come quelle consistesse in anni e anni di Cassa integrazione, fino a un prepensionamento a 57 o 58 anni. Ma nel frattempo l'articolo 18 generava un regime di apartheid tra i garantiti e i precari, cui la grande crisi ha aggiunto gli esclusi. In questo libro scritto con il rigore dello studioso ma con la penna agile del giornalista, Pietro Ichino, giuslavorista e senatore della Repubblica, racconta perché e come nel nostro ordinamento è stato introdotto l'articolo 18...</p>
</br>
</br>
<strong>lavoro ritrovato</strong>. <strong>Come la riforma sta abbattendo il muro tra i garantiti</strong>, <strong>i precari e gli esclusi</strong> è un eBook di Ichino, Pietro pubblicato da Mondadori a 9.99. Il <br/><strong>Il lavoro ritrovato. Come la riforma sta abbattendo il muro tra i garantiti, i precari e gli esclusi</strong> è un libro di Pietro Ichino pubblicato da Mondadori nella <br/><strong>Il lavoro ritrovato. Come la riforma sta abbattendo il muro tra i garantiti, i precari e gli esclusi</strong>, Libro di Pietro Ichino. Sconto 15% e Spedizione con corriere a <br/><strong>Come la riforma sta abbattendo il muro tra garantiti</strong>, <strong>precari</strong> ed  La prossima tappa della <strong>riforma</strong>: il Codice semplificato del <strong>lavoro</strong>.  <strong>Il lavoro ritrovato</strong><br/>Acquista online il libro <strong>Il lavoro ritrovato. Come la riforma sta abbattendo il muro tra i garantiti, i precari e gli esclusi</strong> di Pietro Ichino in offerta a prezzi <br/>Questo libro “<strong>Il Lavoro Ritrovato”. Come la Riforma sta abbattendo il Muro tra i Garantiti, i Precari e gli Esclusi</strong> di Pietro Ichino, rappresenta una buona 
</td>

Attraverso una serie di esempi reali l’autore racconta la storia segreta del Jobs Act. Che cosa è accaduto e cosa deve ancora accadere. Con la speranza che il lavoro perduto, sognato sia anche ritrovato.