Il libro segreto di Dante Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (443 parole)

Il libro segreto di Dante

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Il libro segreto di Dante

Autore: Francesco Fioretti

Editore: Newton Compton

Pagine:

Anno edizione: 2015

EAN: 9788854176676

Dante è davvero stato ucciso dalla malaria, come tutti a Ravenna credono? Oppure qualcuno aveva dei motivi per desiderare la sua morte e la scomparsa di un segreto insieme a lui? Tormentati da questo dubbio, la figlia del poeta, suor Beatrice, un ex templare di nome Bernard e un medico, Giovanni da Lucca, iniziano una doppia indagine per fare chiarezza su quanto è accaduto. Cercano con fatica di decifrare un messaggio in codice lasciato da Dante su nove fogli di pergamena e intanto si mettono sulle tracce dei suoi presunti assassini, scoprendo che molti nutrivano una profonda avversione per il poeta. Non sarà facile trovare la chiave del segreto occultato nella Commedia e scoprire chi voleva impedire al poeta di terminare la sua opera. Ma perché l'Alighieri aveva deciso di nascondere con così grande cura gli ultimi tredici canti del Paradiso? Teoremi raffinati, intrighi complessi e verità da svelare si celano tra i versi delle tre cantiche, come l'identità del Veltro, o l'annuncio dell'arrivo di un misterioso vendicatore... Sullo sfondo storico della crisi politica ed economica del Trecento, "Il libro segreto di Dante" intreccia vicende reali e personaggi di fantasia, tessendo trame piene di mistero e inquietanti interrogativi.



Luigi Valli Il linguaggio segreto di Dante e dei «Fedeli d'Amore» Edizione di riferimento. Luigi Valli, Il linguaggio segreto di Dante e dei «Fedeli d'Amore
FONDAZIONE PER LEGGERE - BIBLIOTECHE SUD OVEST MILANO Sede legale: P.zza Marconi 1 - 20081 Abbiategrasso (MI) Sede operativa: Via Alzaia Naviglio
La storia del libro segue una serie di innovazioni tecnologiche che hanno migliorato la qualità di conservazione del testo e l'accesso alle informazioni, la
Questi fue grande letterato quasi in ogni scienza, tutto fosse laico fue sommo poeta e filosafo, e rettorico perfetto tanto in dittare, versificare, come in aringa
La voce è composta di due parole greche: βιβλίον (biblíon, "libro", "opera") e θήκη (théke, "scrigno", "ripostiglio"). Il termine βιβλίον
ALIGHIERI, Dante. - Nacque a Firenze nel 1265, entro il periodo in cui il sole è nella costellazione zodiacale dei Gemelli - come egli stesso ci fa sapere (Par.
segréto 1 (letter. o dial. secréto) agg. [lat. secrētus, propr. part. pass. di secernĕre «separare, appartare»]. – 1. letter. Appartato, nascosto, che si
Libro 4 dell'Eneide: riassunto e analisi Riassunto generale del quarto libro dell'Eneide. Didone trascorre una notte insonne, combattuta tra la passione per Enea e la
Capitolo 1. Il contrasto tra scienza e religione . Voglio conoscere il pensiero di Dio quando ha creato il mondo. Albert Einstein, fisico. I - La spiegazione mancante.