Il magistero di Pio XII e l'ordine sociale Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (380 parole)

Il magistero di Pio XII e l'ordine sociale

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Il magistero di Pio XII e l'ordine sociale

Autore: Giuseppe Brienza

Editore: Fede & Cultura

Pagine:

Anno edizione: 2012

EAN: 9788864091273

Dopo un'introduzione che inquadra la biografia e l'opera di Loffredo, confutando in particolare la mistificazione della sua figura che si è avuta nei decenni scorsi a causa di gruppi ultra-progressisti e vetero-femministi, Giuseppe Brienza ne riprende uno studio del 1958, intitolato La sicurezza sociale nelle dichiarazioni del Pontefice Pio XII, che riveste un valore "apologetico" del Magistero di Papa Pacelli, in quanto la solidità di magistero sui principi sociali dell'ordinamento pubblico da parte del pontefice fu apprezzata da uno studioso non cattolico come il socialdemocratico Angelo Corsi (1889-1966), direttore della rivista nella quale il saggio di Loffredo fu pubblicato originariamente, cioè "Previdenza Sociale. Rivista bimestrale dell'I.N.P.S.".



Papa Pio XII 260º papa della Chiesa cattolica Elezione: 2 marzo 1939: Incoronazione: 12 marzo 1939: Fine pontificato: 9 ottobre 1958: Motto: Opus iustitiae pax
Cenni storici. Secondo la tradizione, l istituzione del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio risalirebbe all Imperatore Costantino il Grande, al quale
sintesi delle disposizioni operative . contenute nelle direttive . per il rinnovamento. dell'ordine equestre del santo sepolcro di gerusalemme . in vista del terzo
San Pio X (Giuseppe Sarto) Papa. 21 agosto: Riese, Treviso, 2 giugno 1835 - Roma, 21 agosto 1914 (Papa dal 09/08/1903 al 20/08/1914) Giuseppe Sarto nacque a Riese
la remissione della scomunica colloqui dottrinali fra la santa sede e la fraternita' san pio x lettera agli amici e benefattori, di mons. bernard fellay
(di Roberto de Mattei) «Molto tempo prima che le Nazioni civili fossero giunte a stabilire un diritto internazionale molto prima che avessero potuto formare il
Pio XII papa Eugenio Pacelli (Roma 1876 - Castel Gandolfo 1958). Fu nunzio apostolico (dal 1920) a Berlino, segretario di Stato e collaboratore di Pio XI.
Pio VII. Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al
Papa Gregorio XVI scrisse 13 encicliche tra il 1831 e il 1846. Genealogia episcopale. Cardinale Scipione Rebiba Cardinale Giulio Antonio Santorio Cardinale Girolamo
LA VERA FACCIA DELLA RIVOLUZIONE SPAGNOLA ~ “Franco ha ragione perché ama la sua Patria. Egli difende l’Europa dal pericolo comunista. Però io preferisco la