Il mondo islamico. Breve storia dal Cinquecento a oggi Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (441 parole)

Il mondo islamico. Breve storia dal Cinquecento a oggi

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Il mondo islamico. Breve storia dal Cinquecento a oggi.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Il mondo islamico. Breve storia dal Cinquecento a oggi.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Il mondo islamico. Breve storia dal Cinquecento a oggi</strong></br></br>
Autore: <strong>P. Giovanni Donini</strong></br></br>
Editore: <strong>Laterza</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2015</strong></br></br>
EAN: <strong>9788858119907</strong></br></br>

<p>Un'ottica eurocentrica e coloniale continua a viziare il nostro sguardo di occidentali e induce a rapportarci con i popoli islamici con pregiudizio e categorie grossolane. Oggi il numero dei musulmani aumenta e l'Islam è in espansione. La sua presenza si è estesa dall'Africa settentrionale alle Filippine e si è radicata in Occidente. Conoscerlo è quindi indispensabile e questo libro, che ha un taglio prevalentemente politico ed economico ma che contempla anche gli aspetti religiosi, sociali e culturali, intende essere uno strumento per avvicinarci senza preconcetti e malintesi a una realtà che non ci è per forza ostile.</p>
</br>
</br>
Islam (pronunciato [isˈlaːm] in arabo) è un sostantivo verbale traducibile con «sottomissione, abbandono, consegna totale [di sé a Dio]» che deriva dalla radice <br/>Etimologia del termine. La parola italiana libro deriva <strong>dal</strong> latino liber. Il vocabolo originariamente significava anche "corteccia", ma visto che era un materiale <br/>Quattromila anni di <strong>storia</strong> ebraica, da Abramo ai giorni nostri, difficilmente potrà essere narrata in cinque incontri senza tralasciare eventi <br/><strong>Oggi</strong> non si può fare a meno di porre attenzione ai difficili rapporti che corrono tra l’Islam e l’Occidente. È tempo di radicalismi che invocano lo scontro e di <br/>Non è che la Serbia sia molto amata nel <strong>mondo</strong>: anche prima di Milosevic e dei suoi crimini di guerra la Serbia è stata spesso vista come una spina russa e ortodossa <br/>archeològico agg. [<strong>dal</strong> gr. ἀρχαιολογικός] (pl. m. -ci). – Che concerne l’archeologia: museo, istituto archeologico  scoperte archeologico  reperto <br/>Mongolia News, Viaggi, Itinerari, Arte, Viaggio, <strong>Storia</strong>, Tradizioni, News, Gengis, Khan, Naadam, Religione, Musica, Geografia, Economia, Fauna, Flora, Dinosauri, Yeti <br/>Il tema sul terrorismo <strong>islamico</strong> che abbiamo pensato di proporvi affronta due argomenti generici e quindi vi permette di prendere spunti per un numero maggiore di <br/>Riassunto <strong>storia</strong> scuola media su Napoleone, Rivoluzione Francese, le grandi scoperte geografiche, Illuminismo, le crociate, il Sacro romano Impero, Rivoluzione 
</td>

Ho letto questo libro nell’edizione uscita qualche mese fa insieme al Corriere della Sera nella collana «Storia Universale». Contiene talmente tanti fatti ed esistono talmente tante realtà differenti nel mondo islamico che un libro solo è uno spazio relativamente troppo piccolo. Per chi poco conosce la storia del mondo islamico risulta così difficile mettere in fila le cose, può invece essere un utile approfondimento per chi ha già delle basi. Comunque ben scritto e documentato.