Il mondo ritrovato di Luis-Francois Pinagot. Sulle tracce di uno sconosciuto (1798-1876) Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (282 parole)

Il mondo ritrovato di Luis-Francois Pinagot. Sulle tracce di uno sconosciuto (1798-1876)

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Il mondo ritrovato di Luis-Francois Pinagot. Sulle tracce di uno sconosciuto (1798-1876).pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Il mondo ritrovato di Luis-Francois Pinagot. Sulle tracce di uno sconosciuto (1798-1876).epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Il mondo ritrovato di Luis-Francois Pinagot. Sulle tracce di uno sconosciuto (1798-1876)</strong></br></br>
Autore: <strong>Alain Corbin</strong></br></br>
Editore: <strong>Garzanti Libri</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2001</strong></br></br>
EAN: <strong>9788811692782</strong></br></br>

<p>Louis-Francois Pinagot è nato nel 1798 in un minuscolo villaggio della Normandia, ai limiti della foresta, ha sempre vissuto nella regione e per guadagnarsi da vivere fabbricava zoccoli. Non sapeva né leggere nè scrivere, non è mai stato soggetto ad alcuna sorveglianza da parte delle autorità, nessun etnologo l'ha mai osservato. Alla sua morte, nel 1876, è silenziosamente scivolato nell'oblio. Corbin l'ha scelto - trovando a caso il suo nome negli archivi - per dare inizio a un'indagine che radicalizza e mette in discussione alcune credenze della moderna storiografia. Ha voluto capire e raccontare chi fosse e cosa potesse pensare il più comune dei mortali, un uomo del popolo che, come tanti, non ha lasciato tracce.</p>
</br>
</br>

</td>

Sebbene nella introduzione l’autore lo neghi, questo libro appartiene al canone della microstoria, e di essa ne è un esempio tra i più fulgidi. La scelta totalmente casuale (?) di un personaggio insignificante vissuto in Normandia tra la Rivoluzione Francese e il crollo del Secondo Impero permette a Corbin, grazie a un meticoloso studio di materiali d’archivio, di ricreare un mondo arcaico e misterioso, fatto di liti e accomodamenti, di bisogni e di speranze, di orgoglio e di miseria. Un mondo sempre affascinante, che sembra appartenere a un passato remoto ma che dista da noi meno di 150 anni.