Il mostro mite. Perché l'Occidente non va a sinistra Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (416 parole)

Il mostro mite. Perché l'Occidente non va a sinistra

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Il mostro mite. Perché l'Occidente non va a sinistra

Autore: Raffaele Simone

Editore: Garzanti Libri

Pagine:

Anno edizione: 2010

EAN: 9788811694168

Il punto di partenza è la drammatica crisi in cui la sinistra si dibatte ovunque agli inizi del XXI secolo. La spiegazione di Raffaele Simone non è solo di natura politica. Perché non basta ricordare la sequela dei tragici errori o delle leggerezze in cui la storia degli ideali di sinistra si è spesso incagliata. È necessaria una prospettiva che si apra invece sul fondale della cultura di massa. La nuova società globalizzata è dominata da un modello di cultura affabile, avvolgente, consumista, indifferente alla rinuncia e all'altruismo, dominato dal vedere e dalla distanza dagli oggetti e dalle cose. È "il mostro mite", la faccia sorridente, e tuttavia sinistra e prepotente, della neodestra. L'imporsi di questo modello ha scompaginato alla base gli "ideali della sinistra" e ha distolto la gran massa dei suoi sostenitori naturali.



26/08/2014 · L'odio per l'Occidente, il fallimento dell'integrazione: in queste righe sembra di leggere la cronaca di oggi / Aiutaci a sostenere il reportage sui
Etimologia del termine. La parola italiana libro deriva dal latino liber. Il vocabolo originariamente significava anche "corteccia", ma visto che era un materiale
Gli italiani hanno deciso perché hanno capito, Renzi ancora no. di Gianfranco Aurilio. Cominciamo col dire che questa mattina il differenziale del rendimento (spread
25/03/2017 · Sui giornali di tutta Europa lo hanno esaltato come un “Partito antirazzista” e hanno associato la sua affermazione elettorale nelle recenti elezioni
05/03/2017 · Nino hai regione. Purtroppo c’è molta gente che che preferisce non vedere la realtà, perché questa realtà è per loro dolorosa e incrina i loro dogmi
Presentazioni in power point: A Betlemme non c’era posto A Gesù Bambino A Gesù Bambino bis A Natale puoi Adeste Fideles Affacciati Alla finestra la speranza
[II, 72]Coloro che trascorrevano le intere giornate a pregare e a far sacrifici perché i loro figli sopravvivessero, perché fossero cioè dei "superstiti", furono
Considero queste registrazioni uno studio preliminare: un giorno, forse, farò delle registrazioni complete di video ma intanto posso essere fiero di aver
Ovidio - Le metamorfosi Libro Secondo. Alta si ergeva la reggia del Sole su immense colonne, tutta bagliori d'oro e fiammate di rame lucido avorio rivestiva la
LA DIVINA COMMEDIA di Dante Alighieri . INFERNO . CANTO I [Incomincia la Comedia di Dante Alleghieri di Fiorenza, ne la quale tratta de le pene e punimenti de' vizi e