Il peso della colpa Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 4 min · (691 parole)

Il peso della colpa

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Il peso della colpa.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Il peso della colpa.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Il peso della colpa</strong></br></br>
Autore: <strong>Julie Parsons</strong></br></br>
Editore: <strong>Longanesi</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2004</strong></br></br>
EAN: <strong>9788830421202</strong></br></br>

<p>Il protagonista di questo romanzo è un uomo brillante e pieno di vita, che aveva tutto e che lo ha perso per una leggerezza. Sono trascorsi dieci anni e una vita raminga consumata nel rimorso di un pomeriggio in cui ha abbandonato il figlio di otto anni nelle mani di un'incauta baby-sitter. Owen, infatti, è uscito di casa per non farvi più ritorno. Un incontro casuale riaccende le luci su un'indagine che la polizia non ha mai veramente abbandonato. E Nick capisce che dentro di lui è risorto il desiderio di giustizia, la volontà di conoscere la verità e di affrontarla. Torna a casa e riprende i fili di una vecchia tragedia che lo condurrà all'assurda verità.</p>
</br>
</br>
La sensazione di <strong>peso</strong> allo stomaco dipende dall’alimentazione ma anche da pensieri ed emozioni che ci accompagnano durante il giorno e a tavola: non trascurarli<br/>Giusto <strong>Peso</strong> per Sempre è il metodo per DIMAGRIRE SENZA DIETA per SEMPRE con la PNL. Migliaia di persone sono già tornate al proprio <strong>peso</strong> SENZA DIETA.<br/>Le intolleranze alimentari non solo fanno dimagrire ma possono anche, al contrario, giustificare una tendenza a ingrassare o un’immotivata difficoltà a perdere <strong>peso</strong>.<br/>Sito ufficiale di Debora Conti, Trainer certificata di PNL, operatrice certificata per il Parenting Method KPMT presso Yale, ideatrice di Giusto <strong>Peso</strong> Per Sempre® e <br/>Cos’è il senso di <strong>colpa</strong> alimentare? Con questa locuzione ci si riferisce a un stato psicologico (senso di <strong>colpa</strong>) conseguente a una trasgressione alimentare.<br/>LA PSICOLOGIA <strong>DELLA COLPA</strong> . Tutti siamo turbati occasionalmente da ansietà ricorrenti, frutto di qualche <strong>colpa</strong> occulta. Oltre al senso di <strong>colpa</strong> abbiamo un altro <br/>Ho perso 6kg in un mese con foskolin , non mi sono privata di dolci e non ho fatto attività fisica. Purtroppo una volta finita la cura gli ho ripresi (<strong>colpa</strong> mia <br/>La Dott.ssa Sandra Lorenzi, Specialista in Dermatologia dell’Istituto Dermatologico Europeo di Milano chiarisce il legame tra buon funzionamento della tiroide e <br/>Diete: menu e caratteristiche, controindicazioni e pregi, piani settimanali  tutto quello che c'è da sapere per perdere <strong>peso</strong> e rimanere in salute.
</td>

Il peso della colpa è il primo libro che leggo scritto dall’autrice. Mi è piaciuto soprattutto per il modo con cui ha trattato la pedofilia su internet senza entrare nello scabroso ma sottolineando con forza il problema. Bene anche la maniera di trattare gli altri argomenti di cui era intrisa la storia. In definitiva mi è piaciuto.

Poco coinvolgente…

L’inizio prometteva bene, poi il ritmo è rallentato. Poche le indagini e i colpi di scena e la spiegazione finale ridotta a quattro pagine mi è sembrata un po’ riduttiva. E’ molto bene descritta invece la situazione famiglia-figlio scomparso dal punto di vista dei sentimenti.

È il primo libro di Julie Parsons che leggo e lo trovato molto bello. Quasi al rallentatore nel descrivere - molto dettagliatamente - la situazione e l’evolversi della stessa e poi piano piano prende ritmo per un finale quasi di corsa. Comunque molto bello e sicuramente da leggere.

L’Autrice ha saputo affrontare l’argomento della pedofilia su Internet con molta delicatezza e sensibilità senza cadere nel facile trabocchetto della morbosità. Ha anche colto e descritto il dramma della perdita di un figlio che porta, come ultima conseguenza, alla rottura tra i genitori, precedentemente molto uniti Rimango molto perplesso sul ritmo, lento per più della metà, acquisisce un po’ di dinamismo solo nella seconda parte ma, nonostante ciò, questa è priva della “suspence” promessaci nel quarto di copertina. L’indagine sull’omicidio del/della ragazzo/a trovato/a lungo i binari, che apparentemente sembra portare ad un unico/a indiziato/a (uso “o/a” per non dare indicazioni a chi si appresta a leggere questo romanzo) si interrompe di colpo ancor prima della scoperta dei colpevoli. Ma che fine ha fatto il test sul DNA? Scontata la figura dell’investigatore (in questo caso investigatrice) con il suo dramma personale. Insomma non è all’altezza dei sui precedenti romanzi e lo è ancora meno se confrontato con altri dello stesso genere.