Il privato è politico. Narrazione autobiografica e formazione Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (420 parole)

Il privato è politico. Narrazione autobiografica e formazione

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Il privato è politico. Narrazione autobiografica e formazione

Autore: Silvia Nanni

Editore: Unicopli

Pagine:

Anno edizione: 2015

EAN: 9788840017730

Nel volume affiora un'attenta riflessione sulla dimensione formativa del discorso autobiografico che intende disvelare soprattutto, a partire da un'indagine sulla storia delle narrazioni autobiografiche, quelle componenti che da una parte consentono al singolo soggetto di trasformare il racconto di sé in progettualità consapevole e, dall'altra, di intendere l'evento autobiografico come testo al cui interno è possibile rintracciare i significati della vita collettiva, delle sue metamorfosi e delle sue permanenze. In questo senso la ricerca di Silvia Nanni, oltre a collocare la questione autobiografica all'interno del più recente dibattitto filosofico, pedagogico e storiografico, vuole, con grande profondità critica ed ermeneutica, evidenziarne lo spessore politico e utopico, fuori da ogni tentazione intimista o riduttivamente individualistica. A partire dalle lungimiranti intuizioni di Antonio Gramsci e con una attenzione particolare rivolta ai luoghi (simbolici e materiali) della memoria collettiva, il racconto di sé, così inteso, può divenire "coscientizzazione", opera politica, dissenso, resistenza.



Giovanni Verga . Sommario: La vita - La poetica: le dichiarazioni di verismo, il rapporto con Zola, la tecnica narrativa della erlebte Rede - La visione del mondo
Davide Lajòlo Lajòlo, Davide. - Scrittore e uomo politico italiano (Vinchio 1912 - Milano 1984). La cifra della sua scrittura è un autobiografismo che attraverso
Caso Caprotti: divulgazione di informazioni recanti discredito ad azienda concorrente. Cassazione Civile, sez. I, sentenza 31/10/2016 n° 22042
Calendario corsi di Formazione Continua per Assistenti Sociali (completo di tutti i corsi accreditati in Italia)
Biografia e Opere di Svevo. Aron Schmitz (Italo Svevo è uno pseudonimo), nacque a Trieste nel 1861 da una famiglia borghese. Il padre era un commerciante di vetrami
BENTIVOGLIO, Guido. - Nacque a Ferrara da Comelio e da Isabella Bendidio il 4 ott. 1577. Visse i suoi primi anni nella città natale, educato alla raffinatezza usuale
Giacomo Leopardi . Sommario: La biografia - La poetica: intervento a favore dei classicisti, il Saggio comparativo tra le lingue antiche e le lingue romanze, la
di Claudia Crocco e Marzia D’Amico [Non sono mai stata femminista: ho sempre guardato al femminismo come a una ideologia ormai desueta, distante dalla realtà nella
La vita di Suzana, la vita di ciascuno di noi, ognuno di noi un poeta nella sua vita, costruttore di pezzi da mettere su due piatti di bilancia per poi stare a guardare.
RECENSIONI E COMMENTI archivio cronologico . RIVELAZIONE / SETTE MEDITAZIONI INTORNO A GIORGIONE dramma.it - 28/02/2017. di Emanuela Ferrauto. Nebbia: così