Il racconto e la scrittura. Introduzione alla lettura dei Vangeli Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (412 parole)

Il racconto e la scrittura. Introduzione alla lettura dei Vangeli

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Il racconto e la scrittura. Introduzione alla lettura dei Vangeli

Autore: Adriana Destro,Mauro Pesce

Editore: Carocci

Pagine:

Anno edizione: 2014

EAN: 9788843074112

Qual è l'attendibilità storica dei vangeli? Come si sono formati e su quali informazioni si basavano? Come si è arrivati ai diversi racconti orali e scritti della straordinaria vicenda di Gesù? Per rispondere a queste domande, nella prima parte del libro gli autori propongono una teoria critica della memoria e della tradizione nella seconda, invece, suggeriscono una lettura antropologica dei testi, alla quale si accompagna un esame storico. L'intento è riscoprire le tracce degli eventi, incorporate ma spesso nascoste nelle testimonianze dei vangeli. Sulla figura di Gesù, subito dopo la sua morte, vi fu una molteplicità di informazioni trasmesse da gruppi che avevano conoscenze parziali ed erano dislocati in zone diverse della Terra di Israele. A partire da questo dato, gli autori ricostruiscono la mappa dei luoghi da cui provengono le fonti su cui si basa ciascun vangelo.



Tutti i Libri e i testi di Vangeli, Nuovo Testamento, Sacra Scrittura proposti da Libreriadelsanto.it: libreria online dedicata alla religione cattolica.
Nella storia del cristianesimo, il Vangelo di Matteo, è stato senz’altro il vangelo più popolare, più letto e commentato e, anche se quello di Marco è
I Vangeli (talvolta indicati nel complesso con Vangelo) sono libri che raccontano la vita e la predicazione di Gesù di Nazareth, la base su cui si fonda il cristianesimo
Questa pagina web, pensata solo per facilitare la navigazione, riunisce le riflessioni bibliche presenti sul sito. Il taglio dei testi linkati è differente, a
Introduzione al corso dei Catechisti. Lettura di 2Tim1,1-5 2,1: Paolo, apostolo di Cristo Gesù per volontà di Dio, per annunziare la promessa della vita in Cristo
1. Un viaggio nel Cantico dei Cantici visualizza scarica. Breve studio sul Cantico dei Cantici a cura di padre Maurizio Buioni, cp, già docente di Teologia presso la
Quando i sistemi di scrittura furono inventati furono utilizzati quei materiali che permettevano la registrazione di informazioni sotto forma scritta: pietra, argilla
Guida allo studio della Bibbia 14. I Vangeli e gli Atti. Questi non sono i primi libri scritti nel Nuovo Testamento perché, come vedremo più avanti, alcune delle
Nelle principali religioni esistono «sacre Scritture» che, per la comunità di fede, hanno un'importanza costitutiva e sono ritenute di origine divina, immutabili
la Legge (in ebraico Torah) che costituisce l’insieme più importante e comprende: Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio i Profeti (in ebraico Nebi’ìm