Il ragazzo che amava Shakespeare Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 4 min · (852 parole)

Il ragazzo che amava Shakespeare

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Il ragazzo che amava Shakespeare.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Il ragazzo che amava Shakespeare.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Il ragazzo che amava Shakespeare</strong></br></br>
Autore: <strong>Bob Smith</strong></br></br>
Editore: <strong>TEA</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2005</strong></br></br>
EAN: <strong>9788850209613</strong></br></br>

<p>Stratford non è solo la cittadina inglese in cui nacque William Shakespeare, ma è anche un paese degli Stati Uniti dove vive un bambino di nome Bob Smith. La sua modesta famiglia deve affrontare la tragedia di una figlia handicappata, che assorbe tutte le energie e turba la routine quotidiana, coinvolgendo madre, padre e il fratello, affettuosamente dedito alla sorellina ma in credito d'affetto con i genitori. Finché un giorno Bob entra nella biblioteca locale e, attratto dalle incisioni in oro di un libro, lo apre e resta incantato dal mondo meraviglioso delle opere di Shakespeare. Il profondo amore per i testi shakespeariani accompagna Bob per il resto della sua difficile esistenza, aiutandolo ad affrontare i traumi personali e familiari.</p>
</br>
</br>
William <strong>Shakespeare</strong> - Tito Andronico - Introduzione, personaggi e riassunto  Tito Andronico (“Titus Andronicus” - 1589 - 1593) Personaggi . SATURNINO, figlio <br/>FONDAZIONE PER LEGGERE - BIBLIOTECHE SUD OVEST MILANO Sede legale: P.zza Marconi 1 - 20081 Abbiategrasso (MI) Sede operativa: Via Alzaia Naviglio <br/>William <strong>Shakespeare</strong> - Giulio Cesare - Introduzione, personaggi e riassunto  Giulio Cesare (“Julius Caesar” 1599) Personaggi . GIULIO CESARE . Triumviri dopo la <br/>Romeo e Giulietta by <strong>Shakespeare</strong> William  Ebook in formato Kindle (mobi) - Kindle File Ebook (mobi) Formato per Iphone, Ipad e Ebook (epub) - Ipad, Iphone and <br/>Malgrado un qualunque computer sia potenzialmente in grado di permettere la lettura di un ebook, si dovrebbe parlare di eBook reading device solo riferendosi a quei <br/>Un autobus, una ragazza sola che compie ogni sera lo stesso tragitto ma forse qualcosa sta per cambiare Poi c’era lui, <strong>il ragazzo</strong> misterioso.<br/>La crisi che pervase il mondo occidentale dopo la caduta dell'impero romano interessò anche le biblioteche. La prima testimonianza medievale di una nuova biblioteca <br/>01/04/2015 · Descrizione della vita di Charles Dickens e delle sue opere più famose: Circolo Pickwick, Oliver Twist, il Canto di Natale, David Copperfield, Tempi <br/>03/09/2015 · Gabriele D'Annunzio. Gabriele D'Annunzio era uno sciupafemmine e <strong>amava</strong> follemente le donne perché le capiva e le comprendeva. Era un maestro di seduzione <br/>Enneatipo Quattro  invidia  Anche per questa passione dobbiamo abituarci ad un significato della parola diverso da quello dell’uso corrente.
</td>

A dir poco meraviglioso…letto piu’ volte ed ogni pagina ed ogni citazione mi regalavano emozioni e sensazioni sempre nuove. Un memoir intenso, crudo ma con yìuna costante vena di positività e di amore. Tutti dovrebbero averlo nella propria libreria….

La scoperta di questo libro è stata casuale dovuta alla banalità del nome dell’autore. E’ vero sembra un nome finto tanto è comune, pero’ vi assicuro che leggerlo è un vero piacere, a parte tutti gli incisi shakesperiani che sfido chiunque a non avere piacere di trovarseli davanti. Buona lettura a tutti

concordo con chi ha trovato il libro un pò noioso in alcuni punti.però ci sono dei passi davvero commoventi e questo lo rende «da leggere»

è un libro che ho riletto più volte…..a distanza di tempo…a pezzi….quando mi girava… all’inizio mi sembrava piuttosto noioso e allora ho smesso…..poi l’ho ripreso… e mi ha coinvolto … scoprendo il suo amore per i vecchi (una volta) …poi il suo problema psicologico con la sorella la madre e il papà (un’altra volta)… poi i rapporti con la sua amica Canfield… i suoi rapporti con gli animali …in sostanza leggo e lo rileggo secondo i temi che mi interessano.. e il tutto inframmezzato da citazioni di Shakespeare (fino a poco tempo fa trovavo S. molto palloso…)tutti questi temi mi hanno molto interessato… vorrei citare sia l’inizio (sembra una ballata…) con la citazione di S. «Di che parleremo quando saremo vecchi come voi? Quando sentiremo pioggia e vento battere il buio di dicembre?….» certo non è farina del suo sacco……..ma piazzata lì è molto bella…….. e la fine: «Ho visto il mio nome così comune come una promessa di passare del tutto inosservato.E per la maggior parte della mia vita ho rispettato l’impegno.» Se si vuole filosofia spicciola ……..

Mi ha profondamente commosso, questo libro. Ciò che mi ha più colpito non è stata la passione per Shakespeare, quanto la forza di Bob nell’affrontare il dolore, malgrado (o forse proprio per) la sua fragilità e il suo disperato bisogno di essere amato e accettato. Quante storie simili a quella di Bob si incontrano nella vita di tutti i giorni: storie segnate dalla sofferenza, dalla malattia, dall’ipocrisia che avvelena i rapporti interpersonali, che il protagonista subisce drammaticamente, ma che riesce a trasformare, in una sorta di catarsi,nella sua profonda capacità di andare incontro agli altri. Un libro molto apprezzabile, che non si lascia mai andare a facili patetismi. Malgrado i ripetuti flashback abbiano qualcosa di macchinoso, e non si inseriscano con la dovuta fluidità nel discorso, anche la tecnica narrativa è discreta per la sua espressività spoglia ed essenziale: i tocchi di poesia vengono da Shakespeare e da lì si irradiano su tutte le pagine circostanti.