Il rapporto di lavoro in azienda. Approfondimenti per orientarsi tra le sue questioni giuridiche più controverse Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (257 parole)

Il rapporto di lavoro in azienda. Approfondimenti per orientarsi tra le sue questioni giuridiche più controverse

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Il rapporto di lavoro in azienda. Approfondimenti per orientarsi tra le sue questioni giuridiche più controverse

Autore: Mario Meucci

Editore: Ediesse

Pagine:

Anno edizione: 2008

EAN: 9788823012509

II libro intende strutturare una guida alla consapevolezza dei doveri e diritti discendenti dal rapporto di lavoro in capo ai lavoratori e ai datori di lavoro. Ne è sortito un manuale di diritto del lavoro e sindacale di fatto, idoneo alla trattazione (ed auto-soluzione) degli aspetti più salienti del rapporto di lavoro nell'impresa e degli interrogativi che induce. I 50 capitoli del manuale dibattono, esemplificativamente, i temi delle corrette modalità di collaborazione in azienda, della libertà di opinione e di critica individuale e sindacale, delle mansioni (equivalenza statica e professionalità potenziale), della dequalifìcazione e risarcimento del danno professionale, del cosiddetto assorbimento dei superminimi, degli usi aziendali più favorevoli e condizioni di revoca, della successione tra contratti anche "in peius" salvi i cosiddetti diritti quesiti, delle invenzioni del lavoratore, delle ferie, della malattia, dell'inidoneità sopravvenuta, del risarcimento del danno allo stato di salute per negligenza datoriale, e altro ancora.



DECRETO LEGISLATIVO 27 ottobre 2009 , n. 150 . Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttivita' del lavoro pubblico e di
Cassazione penale 2014 Corte di Cassazione, S.U.P., sentenza 18 settembre 2014, n. 38343. In tema di morte del lavoratore, derivante da violazione delle norme sulla
1. Considerazioni introduttive - Ogni persona quali che siano le sue condizioni di capacità può essere titolare dell'interesse protetto dalla norma penale.