Il razzismo Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (448 parole)

Il razzismo

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Il razzismo

Autore: Alberto Burgio,Gianluca Gabrielli

Editore: Ediesse

Pagine:

Anno edizione: 2012

EAN: 9788823016705

È impensabile fare la storia del razzismo senza elaborare un modello teorico che ne delinei concetti e nozioni adeguate, ma ogni modello deve sapersi misurare ed arricchire nel confronto serrato con l'analisi storica. A partire da questa duplice esigenza, il volume ripercorre a maglie larghe le vicende storiche dei due grandi filoni del razzismo moderno, quello antisemita e quello coloniale, culminate ad Auschwitz e nelle società segregate degli Stati Uniti e del Sudafrica, provando quindi a formulare un'ipotesi teorica in grado di descrivere il dispositivo logico sotteso alle ideologie razziste operanti negli eventi narrati. Pur nella diversità dei contesti storici, infatti, risulta possibile riconoscere una configurazione unitaria del discorso razzista: una logica comune alla base dell'invenzione delle "razze umane", individuando la quale la critica teorica e pratica del razzismo (e la sua stessa storia) appaiono sotto una luce diversa. Sulla scorta di questa ipotesi, viene così ripreso il filo della narrazione storica del XIX e del XX secolo, mettendo il dispositivo logico individuato alla prova dei più recenti processi di esclusione: la "razzizzazione" dei cosiddetti "marginali" (zingari e devianti, delinquenti e proletari), il razzismo sessista, il controverso tema del razzismo italiano. Infine, lo sguardo si spinge sull'ultimo trentennio, un'epoca in cui il razzismo sembra riemergere con virulenza immutata, ma con caratteristiche in parte inedite.



Razzismo scientifico è l'espressione utilizzata per indicare una particolare forma storica di razzismo organizzato, fondata a partire dal XIX secolo in Europa e
razzismo s. m. [der. di razza, sull’esempio del fr. racisme]. – Ideologia, teoria e prassi politica e sociale fondata sull’arbitrario presupposto dell
razzismo Concezione fondata sul presupposto che esistano razze umane biologicamente e storicamente superiori ad altre razze. È alla base di una prassi politica volta
Pagine di storia gay di Giovanni Dall'Orto: Il paradosso del razzismo fascista
Digita qui sotto quale materiale gratuito cerchi su atuttascuola, oppure mp3 didattici su www.gaudio.org
Il razzismo negli Stati Uniti d'America è un fenomeno storico dovuto ai massicci moti d'immigrazione proveniente da territori europei, asiatici, latinoamericani ed
BREVE STORIA DEL RAZZISMO. I pregiudizi razziali in senso stretto, come coscienza della superiorità "biologica" della propria "razza", si sono sviluppati nell'epoca
Il razzismo è definito come la tendenza a difendere quella che si ritiene la purezza della propria razza da ogni possibile contatto o contaminazione, perseguitando o
06/01/2016 · Il razzismo spiegato a mia figlia - Tahar Ben Jelloun Recensione del celebre libro scritto dall'autore Tahar Ben Jelloun, Il razzismo spiegato a mia figlia.
02/06/2017 · Tema sul razzismo: ecco la guida che ti spiega come scrivere e strutturare un testo argomentativo su questa tematica, offrendoti diversi spunti