Il Rinascimento perduto. La letteratura latina nella cultura italiana del Quattrocento Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (381 parole)

Il Rinascimento perduto. La letteratura latina nella cultura italiana del Quattrocento

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Il Rinascimento perduto. La letteratura latina nella cultura italiana del Quattrocento

Autore: Christopher S. Celenza

Editore: Carocci

Pagine:

Anno edizione: 2014

EAN: 9788843073320

Com'è possibile che molta della migliore produzione intellettuale del Quattrocento italiano, la letteratura e la filosofia in lingua latina degli umanisti, sia così poco conosciuta? Perché gran parte di ciò che i pensatori quattrocenteschi consideravano "filosofia" non è giudicata tale anche oggi? Celenza, esplorando "cosa" si sia davvero perduto della cultura rinascimentale, trova le risposte a questi interrogativi nelle idee elaborate dall'illuminismo, dalle storiografie nazionaliste dell'Ottocento e dall'assetto dei curricula universitari. L'autore lascia poi la parola agli umanisti - in particolare Marsilio Ficino, Lorenzo Valla, Angelo Poliziano, Leonardo Bruni -, analizzando quali fossero le loro idee di filosofia, saggezza, imitazione, ortodossia e status sociale. Il suo recupero del "Rinascimento perduto", il "lungo quindicesimo secolo" che va da Petrarca a Bembo, consente una generale rivalutazione dell'opera degli umanisti italiani e aiuta infine a comprendere la loro continuità con il passato medievale e con figure canoniche del pensiero occidentale più tardo.



La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si iniziò a scrivere in italiano con finalità
LETTERATURA IN ITALIANO E LINGUE VARIE. ITALIAN AND VARIOUS LANGUAGES LITERATURE. Per ordinare i libri di questo elenco utilizzare una o più di queste opzioni:
La cultura italiana è il patrimonio collettivo di conoscenze proprio dell'Italia. Fulcro dell'Impero romano e sede della Chiesa cattolica, punto d'incontro di molte
La medicina Sommario: 1. La medicina come disciplina. 2. L'anatomia. Bibliografia. 1. La medicina come disciplina di Nancy Siraisi Nel XV e nel XVI sec. la medicina
INGHILTERRA (ingl. e ted. England fr. Angleterre sp. Inglaterra denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli" in lat. Anglia A
Sulla Terra dalle origini ad oggi si calcola si siano succeduti dai 90 ai 110 miliardi di esseri umani. * In otto mesi la popolazione italiana è cresciuta di 316876
La rete idrografica è notevolmente articolata e comprende tre principali bacini fluviali: quello del Reno, che scorre verso il Mare del Nord e che interessa ca. il
RECENSIONI E COMMENTI archivio cronologico . RIVELAZIONE / SETTE MEDITAZIONI INTORNO A GIORGIONE dramma.it - 28/02/2017. di Emanuela Ferrauto. Nebbia: così