Il segreto della libreria sempre aperta Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 5 min · (934 parole)

Il segreto della libreria sempre aperta

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Il segreto della libreria sempre aperta.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Il segreto della libreria sempre aperta.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Il segreto della libreria sempre aperta</strong></br></br>
Autore: <strong>Robin Sloan</strong></br></br>
Editore: <strong>TEA</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2015</strong></br></br>
EAN: <strong>9788850238545</strong></br></br>

<p><br><i>«Il mix è affascinante, la trama difficilmente inquadrabile in un genere, il risultato sicuramente felice.»</i> - <b>Il Mattino</b><br><br> <i>«Robin Sloan unisce con intelligenza il mondo rarefatto della bibliofilia con l'età pulsante della tecnologia digitale, evidenziando ciò che c'è di splendido in entrambi. 'Il segreto della libreria sempre aperta' riesce a mantenersi in un equilibrio perfetto tra realtà e magia, normalità ed eccentricità. Una storia spiritosa e originalissima scritta con il cuore.»</i> - <b>The Economist</b><br><br> <i>«Una detective story da divorare senza interruzioni.»</i> - <b>Marie Claire</b><br><br> La crisi ha centrifugato Clay Jannon fuori dalla sua vita di rampante web designer di San Francisco, e la sua innata curiosità, la sua abilità ad arrampicarsi come una scimmia su per le scale, nonché una fortuita coincidenza l'hanno fatto atterrare sulla soglia di una strana libreria, dove viene immediatamente assunto per il turno... di notte. Ma dopo pochi giorni di lavoro, Clay si rende conto che la libreria è assai più bizzarra di quanto non gli fosse sembrato all'inizio. I clienti sono pochi, ma tornano in continuazione e soprattutto non comprano mai nulla: si limitano a consultare e prendere in prestito antichi volumi collocati su scaffali quasi irraggiungibili. È evidente che il negozio è solo una copertura per qualche attività misteriosa... Clay si butta a capofitto nell'analisi degli strani comportamenti degli avventori e coinvolge in questa ricerca tutti i suoi amici più o meno nerd, più o meno di successo, fra cui una bellissima ragazza, geniaccio di Google... E quando alla fine si decide a confidarsi con il proprietario della libreria, il signor Penumbra, scoprirà che il mistero va ben oltre i confini angusti del negozio in cui lavora... Fra codici misteriosi, società segrete, pergamene antiche e motori di ricerca, Robin Sloan ha cesellato un romanzo d'amore e d'avventura sui libri che lancia una sfida alla nostra curiosità, al nostro desiderio di un'esperienza nuova ed elettrizzante. Un viaggio in quell'universo magico che è una libreria.</p>
</br>
</br>
<strong>Il Segreto della Libreria Sempre Aperta</strong> di Robin Sloan  Cara Mamma, mi hai insegnato tante cose e voglio sdebitarmi con dei suggerimenti per navigare (sul Web, <br/>Leggi <strong>Il segreto della libreria sempre aperta</strong> di Robin Sloan con Kobo. La crisi ha centrifugato Clay Jannon fuori dalla sua vita di rampante web designer di San <br/><strong>Il segreto della libreria sempre aperta</strong> è un libro di Robin Sloan pubblicato da Corbaccio nella collana Narratori Corbaccio: acquista su IBS a 12.30€!<br/>Di cosa parla “<strong>Il segreto della libreria sempre aperta</strong>” di Robin Sloan. Gli appassionati di tecnologia e social network conosceranno sicuramente Robin Sloan, ex <br/>Avere in città una <strong>libreria sempre aperta</strong> è il sogno proibito di ogni appassionato lettore. Sapere che quella <strong>libreria</strong> non è una normale <strong>libreria</strong> è abbastanza <br/>Acquista online il libro <strong>Il segreto della libreria sempre aperta</strong> di Robin Sloan in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.<br/>Nato come racconto pubblicato sul web, come <strong>sempre</strong> più frequentemente vediamo accadere di recente, il testo è stato notato da un editore e trasformato nel romanzo d 
</td>

Quando ti si presenta un libro nella cui trama trovi una libreria polverosa con libri antichi, un proprietario e dei clienti un po’ strani e un mistero da svelare, ti aspetti una storia interessantissima, coinvolgente, e ti aspetti anche che lo scrittore, se bravo, ti faccia quasi sentire fisicamente l’odore dei vecchi libri e l’atmosfera che si respira in una libreria di un certo tipo. Se cercate tutto ciò … cambiate libro perché questo non mantiene le promesse della trama. E’ tutto incentrato sulla tecnologia, cosa che di sicuro non mi aspettavo, con spiegazioni anche tecniche che lasciano spiazzati chi non se ne intende. Inoltre è noioso, non riesce a coinvolgere e si fatica ad arrivare alla fine. Una vera delusione.

Non capisco che tipo di aspettative avessero certi lettori qua sotto. «Mi ha deluso» «È noioso» Prendetevela con la pubblicità. Quello di Sloan non è un romanzo incredibile (ammicca un po’ troppo al lettore, le descrizioni sono piuttosto imprecise, c’è un sacco di product placement, i personaggi sono degli «archetipi azzeccati» come Clay definisce i persoaggi del suo libro fantasy preferito, gli enigmi… non sono veri enigmi e la morale di fondo è da seggiolate nel muso), ma nel suo piccolo non è da buttare. Si parla dell’interno di Google, di Aldo Manuzio, Griffo Gerritszoon e della stampa del XV secolo. Si accenna a diversi linguaggi di programmazione, metodi matematici, chiavi di depcriptazione. E l’autore fa molti riferimenti letterari: Douglas Adams e la Guida galattica per autostoppisti, Dashiell Hammett, Isaacson e le sue biografie, il premio nobel per la fisica Feynman, l’Ulisse di Joyce, L’uomo invisibile di Ellison, Borges. Tutti quelli che elenca sono dei giganti al suo confronto, ma non è da tutti conoscere e amare questi autori. E poi c’è l’inguaribile ottimismo di fondo. Chiudi il libro e affronti la vita avendo più fiducia negli altri. Non è da buttare su. È una bella fiaba.

L’idea di base è senza dubbio interessante ma il costrutto appare nel complesso noioso, addirittura aberrante nella semplificazione estrema del linguaggio che rasenta la sciatteria stilistica. Inoltre il finale, piuttosto approssimativo, sbilancia un equilibrio narrativo già di per sé precario. Romanzo irrimediabilmente bocciato.

Ho iniziato a leggere questo libro con molte aspettative. Devo dire la verità, l’ho concluso con molta fatica.

E’ il caso di dire, mai giudicare il libro dalla copertina. Libro noioso.