Il sigillo dei traditori Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 5 min · (1022 parole)

Il sigillo dei traditori

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Il sigillo dei traditori.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Il sigillo dei traditori.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Il sigillo dei traditori</strong></br></br>
Autore: <strong>Steve Berry</strong></br></br>
Editore: <strong>TEA</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2015</strong></br></br>
EAN: <strong>9788850240500</strong></br></br>

<p>Washington, 30 gennaio 1835. Un uomo si fa largo tra la folla, punta una pistola al petto del presidente Andrew Jackson e preme il grilletto. Per fortuna, l'arma s'inceppa e l'attentatore viene assicurato alla giustizia: dagli interrogatori, risulta subito che si tratta di uno squilibrato, convinto di essere il re d'Inghilterra. Eppure il suo gesto non è stato un raptus di follia: quell'uomo, in realtà, era stato plagiato da una mente acuta e perversa... New York, oggi. Una raffica di proiettili si abbatte sull'ingresso dell'Hotel Cipriani, mancando per un soffio il presidente Daniels, appena sceso dalla sua limousine blindata. Benché la reazione dei servizi segreti e dell'FBI sia istantanea, Daniels preferisce affidare l'indagine sull'accaduto a Cotton Malone, un ex agente del dipartimento di Giustizia, perché è l'unica persona di cui si possa fidare: quel viaggio a New York era infatti top secret e quindi nell'entourage del presidente degli Stati Uniti si nasconde un traditore. Malone dovrà smascherarlo prima che possa colpire di nuovo, e soprattutto dovrà risalire agli uomini che hanno guidato la sua mano. Uomini che hanno fatto del ricatto e dell'inganno una ragione di vita, che hanno stretto un giuramento di sangue fin dai tempi della Dichiarazione d'Indipendenza, che si sono passati il testimone per oltre duecento anni e che adesso stanno per rovesciare l'ordine mondiale...</p>
</br>
</br>
Uno dei tanti episodi che caratterizzarono le tragiche vicende di Cefalonia che i nostrani ‘gendarmi comunisti della memoria’ – sedicenti depositari della <br/>SIMBOLI DEI CAVALIERI TEMPLARI Cavalieri Templari <br/>Steve Berry è un avvocato e scrittore statunitense. Laureato alla Walter F. George School of Law (Mercer University), esercita la professione di avvocato per <br/>«E Bruto è uomo d’onore». L’ambiguità delle parole nell’orazione funebre di Marco Antonio nel Giulio Cesare di William Shakespeare. Breve nota di Andrea Lonardo<br/>William Shakespeare, Giulio Cesare, atto III, scena II, traduzione di M. Praz, Sansoni, Firenze 1964.<br/>David John Cawdell Irving (Hutton, 24 marzo 1938) è un saggista britannico, specializzato nella storia militare della seconda guerra mondiale. È l'autore di una <br/>Per realizzare il progetto della “CASA DEL POVERO DELLA STRADA”, la missione che Gesù ci ha affidato ABBIAMO URGENTE BISOGNO DELL'ADESIONE DI TUTTI I <br/>01/04/2014 · Il boss dei boss. L'ex capo della mala del Brenta. È lui. Paparazzato mentre passeggia beato e tranquillo nel suo territorio. Il boss che si è rifatto <br/>La pagina storica dell'anno - 7 Giugno 1944 ( poco veritiera) L'illusione continua mentre il giorno 5 Clark era già entrato trionfalmente a Roma.<br/>(da La disintegrazione del sistema, V edizione) S’i fossi Freda arderei il mondo. Una vita tutta al superlativo. Bellissimo e dannatissimo, capelli bianchissimi 
</td>

L’ex agente del Dipartimento di Giustizia americano Cotton Malone, attualmente libraio a Copenaghen, viene richiamato a New York per salvare la vita del presidente degli Stati Uniti. A preparare l’attentato, un’associazione piratesca nata centosettanta anni prima, agli albori della nascita della nazione, il Commonwealth. In due pagine della Costituzione americana, è esplicitamente legittimata l’attività dei corsari, tramite le cosiddette lettere di corsa, con cui i predoni possono attaccare e depredare le navi nemiche del loro paese. In seguito all’attentato del 1835 al presidente Richard Lawrence, questo decide di far sparire tali pagine dal libro della Costituzione, per vendicarsi contro i cospiratori di sua conoscenza. Stephanie Nelle, ex capo di Malone, viene rapita da uno dei comandanti del Commonwealth, Quentin Hale. Cotton si trova così invischiato in una contesa tra le varie agenzie d’intelligence americane, perseguitato inoltre da un suo ex collega, Jonathan Wyatt, tornato in campo per vendicarsi di una vecchia faccenda. In un vortice di intrighi dall’intreccio complesso, Steve Berry ha architettato un romanzo che spazia dallo storico-avventuroso allo spionaggio, lasciando inoltre al lettore la carica di suspense che è propria del thriller. Una buona trama da cui si può apprendere una bella fetta di storia dei pirati, scritta con un linguaggio semplice, e dall’architettura scorrevole. I capitoli brevi permettono di terminare velocemente la lettura, anche se in alcuni tratti un po’ confusionaria, data l’implicazione delle molteplici parti in gioco. Tuttavia l’autore si serve di una serie di personaggi gradevoli, compreso l’antagonista principale che rivela ad un tratto un’inaspettata brutalità. Il primo libro di Steve Berry che leggo, ed a mio avviso una lettura passabile. Un romanzo per passare qualche pomeriggio in pensieri avventurosi. Gradevoli infine i commenti dell’autore, in cui viene dettagliatamente spiegato cosa è realtà e cosa immaginazione.

Non sono molto generoso con questo libro perchè purtroppo, a parer mio, è un ulteriore passo indietro rispetto ai promettenti esordi di Steve Berry. Troppi personaggi, capitoli troppo brevi e narrati da troppi punti di vista, sparatorie tante ma vero intrigo ben poco. Viene meno anche la consueta ricerca di antichi cimeli storici che da sempre caratterizza i romanzi di Berry, ma che invece stavolta è soltanto un flebile pretesto. La scena inoltre è dominata da personaggi che se non sono squallidi o insopportabili hanno comunque poco o nulla di affascinante (Cassiopea Vitt in primis), mentre l’unico vero punto di forza della storia, il vecchio caro indistruttibile Cotton Malone si ritrova a comparire qua e là ripetendo frasi già sentite. Può piacere sicuramente se siete alla ricerca di un thriller di stampo tradizionale fatto di servizi segreti, vecchi rancori, attentati e spie doppiogiochiste, ma da Steve Berry continuo ad aspettarmi di più.

Un buon romanzo, solido, che si legge piacevolmente. Ogni tanto sovrabbondano i nomi dei servizi segreti e qualche ingranaggio della storia sembra troppo tirato, ma Berry è ancora una volta una garanzia.

un Berry sotto tono….avventura che non avvince…si legge solo per le credenziali dell’autore…non lo consiglio

Non mi piacciono i romanzi che hanno sempre gli stessi protagonisti ma per Berry ho sempre fatto una eccezione. Non sono cosi’ caustico come i commenti precedenti ma, a parte la solita lettura scorrevole, sono mancati i soliti risvolti storici (forse perchè si parlava di storia americana solamente) e la suspence. E’ forse tempo di chiudere con Malone, caro Steve?