Il tempo continuo della storia Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (352 parole)

Il tempo continuo della storia

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Il tempo continuo della storia

Autore: Jacques Le Goff

Editore: Laterza

Pagine:

Anno edizione: 2014

EAN: 9788858113288

Né tesi né sintesi, questo libro è il punto d'arrivo di una lunga ricerca : una riflessione sulla storia, sui periodi della storia occidentale, nel corso della quale il Medioevo mi ha accompagnato fin dal 1950. Si tratta quindi di un'opera che porto dentro di me da molto tempo, alimentata da idee che mi stanno a cuore. Scritto in un momento in cui gli effetti quotidiani della globalizzazione stanno diventando sempre più tangibili, questo libro è una cavalcata nel tempo che torna a riflettere sulle diverse maniere di concepire le periodizzazioni storiche: le continuità, le rotture, i modi di pensare la memoria della storia.



« La storia è la scienza degli uomini nel tempo. »
Da sinistra il presidente della Lazio Lotito e il presidente della Roma Pallotta. L'ELENCO FIGC Commissioni ai procuratori sportivi, Roma sesta e Lazio ultima
Descrizione Tempo e cambiamento. Dalla nascita dell'universo, presumibilmente e secondo la conoscenza umana, inizia il trascorrere del tempo. I cambiamenti
LA NEL TEMPO . Correva l’anno 1911 e si celebrava il cinquantenario dell’unità d’Italia. L’Italia in generale e Torino in particolare erano tutte un fermento
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da
I BABILONESI (vedi anche "MESOPOTAMIA" - "ASSIRIA" - "CALDEA" ) La civiltà babilonese lega le proprie origini ed il proprio splendore alla città di Babilonia
La nostra storia, il nostro impegno. Da oltre 40 anni il nome Stiferite è sinonimo di isolamento termico. Una identificazione che risale agli anni ‘60 quando la
La storia del castello di Fumone ha origini oscure e antichissime. Sin dagli albori Fumone fu importante vedetta e luogo di comunicazione. L’altura di 800 mt ove è
Parigi (fr. Paris) Città capitale della Francia (2.181.371 ab. nel 2006 10.142.977 ab. nel 2008, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle
La famiglia: le definizioni Mutamenti nelle famiglie dell’Italia Centrosettentrionale Dal Rinascimento alla Rivoluzione francese 1800 – 1900: l’affermazione