Il testamento di Spinoza Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (339 parole)

Il testamento di Spinoza

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Il testamento di Spinoza

Autore: Leo Strauss

Editore: Mimesis

Pagine:

Anno edizione: 2016

EAN: 9788857535739

Tradotti in italiano dall'originale tedesco, si pubblicano qui tre saggi giovanili di Strauss su Spinoza: "L'analisi di Cohen della scienza biblica spinoziana" (1924), "Sulla scienza biblica di Spinoza e dei suoi precursori" (1926), "Il testamento di Spinoza" (1932). Composti a cavallo della monografia del 1930 ("La critica della religione in Spinoza"), si tratta di studi acuti, e per diversi aspetti originali rispetto a questa stessa monografia, sui rapporti tra fede e ragione, teologia e politica, tradizione ebraica ed esegesi biblica. Prime prove filosofiche di Strauss e già testimonianze emblematiche di un "dialogo", quello con Spinoza, che non verrà mai meno nella lunga e complessa biografia intellettuale del loro autore.



Spinòza -òʒʒa (nederl. Spinoza spinóoʃa ), Benedetto (lat. Benedictus [ebr. Baruch] de Spinoza). - Filosofo (Amsterdam 1632 - L'Aia 1677), di famiglia ebraica
Spinoza è ateo? I - II - III - IV - V - VI - VII - VIII - IX - X - XI - XII - XIII - XIV. Spinoza, in vita e dopo, è stato accusato da più parti di ateismo.
Baruch Spinoza (pronuncia italiana: /spiˈnɔʣʣa/ in ebraico ברוך שפינוזה, Baruch in latino Benedictus de Spinoza in portoghese Bento de Espinosa in
Studio di Perizie Grafologiche Dr. Massimo Martorelli. Via Benedetto Spinoza, 2 - 20131 MILANO - Tel.: 02 2366 4608 - Cell.: 3491464136 - Fax: 02 70639098 Mail
Baruch Spinoza - Citas célebres y imágenes con frases de Baruch Spinoza para Facebook, Twitter e tumblr.
L'ideologia ebraico-cristiana e il dialogo ebrei-cristiani. Storia e teologia (tpfs*) di D.Neuhaus S.J. Il presente testo è una traduzione italiana curata da Giulia
Storia del Panteismo. Il termine "panteista" (dal quale la parola "panteismo" è derivata) fu usato propriamente per la prima volta dal filosofo irlandese John Toland
Teología. Génesis. Canaán. Antiguo Testamento. Biblia. Nuevo Testamento. Betel. Profeta Oseas
Le quattro pagine centrali, dette “Approfondimenti culturali”, sono state introdotte nel «Notiziario» di Biblia, a partire dal numero 2 del 1992.