Il vento delle ore Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (406 parole)

Il vento delle ore

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Il vento delle ore

Autore: Ángeles Mastretta

Editore: Giunti Editore

Pagine:

Anno edizione: 2016

EAN: 9788809831735

Sull'onda del ricordo e dell'emozione, con "Il vento delle ore", Ángeles Mastretta ci propone un nuovo, intenso memoir lungo i sentieri incantati dei ricordi rievocando i momenti più preziosi della sua infanzia e giovinezza a Puebla. La zia Catita, fantasiosa e tenace, che aveva il dono di predire il futuro il padre italiano che appena tornato dal lavoro riuniva con un fischio tutta la famiglia davanti a un piatto di pasta Ángeles adolescente, che sognava di essere magra come Jackie Kennedy e alta come le fidanzate dei Beatles, alternando digiuni e abbuffate sulla scia di dispiaceri ed entusiasmi il complesso rapporto con la madre, bellissima, forte e tradizionalista, che non perdonò mai la scelta di Ángeles di vivere l'amore liberamente, convivendo con un uomo senza sposarsi. Attraverso immagini così forti da trasportare il lettore nei luoghi e nel tempo della narrazione, Ángeles Mastretta percorre con il suo stile impeccabile i grandi temi dell'esistenza: la stagione sublime della giovinezza, quella dell'amore e della morte, celebrando soprattutto l'importanza di non lasciarsi sfuggire ogni singola occasione di vita.



Previsioni del vento golfo di Trieste (ALADIN/Slovenia) Legenda: PO (Ponedeljek) = Lunedì TO (Torek) = Martedì SR (Sreda) = Mercoledì CE (Cetrtek) = Giovedì
La Grotta del Vento è aperta tutti i giorni dell'anno (Natale escluso). Nei periodi compresi tra 1 aprile/1 novembre, 26 dicembre/6 gennaio e tutti i giorni festivi
Servizio Agrometeorologico Regionale per la Sardegna PRESSIONE: Mar Ligure: 1018 hPa: Mare di Corsica: 1019 hPa: Mare di Sardegna: 1019 hPa
Borgo Casa al Vento, un tempo dimora di mezzadri, è il frutto di un sapiente restauro ad opera della famiglia Gioffreda che nei primi anni ’90 ha ridato lustro a
Sono mappe del vento riferito ai 10 metri e dello stato del mare sui bacini circostanti l'Italia. Il simbolo del vento, tipicamente meteorologico, indica la direzione
Previsioni dello stato dei mari, dei venti e delle onde a partire da 10 miglia nautiche dalla costa. Le condizioni descritte sono quelle del mare e del vento al largo
03/06/2017 · Anche quest’anno una bellissima giornata di sole ha accompagnato la partenza della "1000 Vele per Garibaldi", regata giunta alla sua dodicesima edizione
Perché "Mulini a Vento"? Perché i "Mulini a Vento" sono una fonte di energia pulita. E questa energia però può crearsi solo se ricomincia a fischiare il vento.