Impianti mini e micro eolici. Guida alla progettazione e realizzazione Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (297 parole)

Impianti mini e micro eolici. Guida alla progettazione e realizzazione

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Impianti mini e micro eolici. Guida alla progettazione e realizzazione

Autore: Fabio Andreolli

Editore: Flaccovio Dario

Pagine:

Anno edizione: 2011

EAN: 9788857900179

Il libro intende fornire una panoramica globale degli aspetti tecnologici, progettuali ed economici dei sistemi di generazione di taglia mini e micro alimentati da fonte rinnovabile di tipo eolica, al fine di fornire gli strumenti per progettare e realizzare tali impianti, di facile portata economica e con un rapido raggiungimento del punto di pareggio dell'investimento. Vengono trattate tutte le tematiche e le parti di cui si compone l'impianto, dagli aerogeneratori all'impianto elettrico. Inoltre, si offre un'analisi degli aspetti non tecnici relativi all'argomento, spaziando da quelli economici a quelli ambientali e normativi, con l'illustrazione di una serie di soluzioni realizzative, riportando anche i riferimenti normativi. Il volume si rivolge a specialisti e non, progettisti, energy manager, installatori, rivenditori, investitori, interessati a valutare correttamente il potenziale (anche etico) di tale investimento.



homepage e indice completo le tecnologie principali di cui mi occupo una guida agli incentivi statali gli 8 passi per un impianto "chiavi in mano"
homepage e indice completo le tecnologie principali di cui mi occupo
02/02/2014 · Quello che c’è da sapere sull’eolico domestico, noto anche come minieolico o microeolico: i calcoli da fare anche in funzione della ventosità e degli
03/11/2011 · Nel panorama delle rinnovabili il minieolico sta occupando un posto sempre più di rilievo. Un settore che, naturale “evoluzione” dell’energia eolica
ANNO 2017. Newsletter n. 1 del 2 Gennaio 2017 1. COLTIVAZIONE DELLA VITE E PRODUZIONE DEL VINO - Pubblicato il testo unico. - 2. VINO - Tenuta in forma
In G.U. n. 107 del 10 maggio 2017, è pubblicata l'Ordinanza 28 aprile 2017: Assegnazione di contributi per spese di traslochi e depositi temporanei di mobili di