Imprenditori immigrati. Tra inserimento sociale e partecipazione allo sviluppo Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (420 parole)

Imprenditori immigrati. Tra inserimento sociale e partecipazione allo sviluppo

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Imprenditori immigrati. Tra inserimento sociale e partecipazione allo sviluppo

Autore: Eduardo Barberis

Editore: Ediesse

Pagine:

Anno edizione: 2008

EAN: 9788823012745

L'imprenditoria degli immigrati costituisce un percorso particolare di inserimento sociale ed economico che sta assumendo progressivo rilievo anche in Italia. Troppo spesso, però, la letteratura scientifica e il senso comune identificano nelle specificità culturali, "etniche", degli immigrati stessi l'unica origine di questo fenomeno. Lo studio presentato in questo volume parte invece dal presupposto che l'imprenditoria degli immigrati non possa essere disgiunta dalle caratteristiche dell'economia che la ospita. A partire da una riflessione teorica sul rapporto fra economia, società e diversità, il volume si occupa del ruolo dell'imprenditoria degli immigrati nei sistemi produttivi locali, con l'analisi dei dati camerali e interviste a testimoni privilegiati. La ricerca su alcuni distretti industriali evidenzia proprio la significatività del rapporto fra economie locali e scelte imprenditoriali degli immigrati: dunque, la collocazione di questi "nuovi imprenditori" costituisce anche la base per interrogativi e spunti di riflessione sugli assunti, le caratteristiche e gli sviluppi possibili dell'economia italiana di piccola impresa.



Ultime notizie Conti economici trimestrali Nel I trimestre 2017 Pil +0,4% sul trimestre precedente e +1,2% sul I trimestre 2016 Comunicato stampa, giovedì 1 giugno 2017
COMPENDIO DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA . INTRODUZIONE. UN UMANESIMO INTEGRALE E SOLIDALE . a) All'alba del terzo millennio. 1 La Chiesa,
Secondo la visione del Prof Galloni ,che stimiamo, la prima cosa da fare è “ripristinare la sovranita’ monetaria in capo allo Stato” e su questo punto siamo
The need to argue on the impact of social enterprises stems from the shift from a model of welfare state to one of welfare (or “civil”) society, within which the
Straordinaria partecipazione all'incontro promosso dall’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo in tema di promozione sportiva
Europa leader dello sviluppo sostenibile. L'invito a sottoscrivere una lettera aperta in occasione del 60esimo anniversario dei Trattati di Roma e della conferenza
Malgrado un qualunque computer sia potenzialmente in grado di permettere la lettura di un ebook, si dovrebbe parlare di eBook reading device solo riferendosi a quei
alle ore 11. Discussione di mozioni sulla riforma della politica agricola comune e altre in materia agricola (testi allegati) alle ore 16,30. I. Seguito della
L'ente formativo PRAXIS realizza tutto l'anno i diversi corsi sulla sicurezza obbligatori ai sensi di legge. A seconda delle proprie necessità è possibile
Legge 6 agosto 2008, n. 133 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico