In terra di Francia. Balzac e altri Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (404 parole)

In terra di Francia. Balzac e altri

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: In terra di Francia. Balzac e altri

Autore: Pier Vincenzo Mengaldo

Editore: ETS

Pagine:

Anno edizione: 2011

EAN: 9788846726674

Il centro del libro sono tre saggi sulla Duchesse de Langeais e il Cousin Pons, capolavori di Balzac, che vengono scrutati nella loro struttura e nei loro messaggi complessivi, ma anche in alcuni tratti stilistici e compositivi (come i nomi parlanti) ricchi di significato. Apre il volume una e discussione del libro sulla Francia del grande filologo E.-R. Curtius quindi i vari saggi toccano da una parte la poesia romantica francese (soprattutto con una lettura a fondo del Cor di Vigny), poi, dopo Balzac, il Novecento francese in vari suoi aspetti: e sono ancora analisi testuali, di un poemetto di Cendrars e di una squisita miniatura lirica di Apollinaire, un saggio sopra il grande film di Max Ophuls Le plaisir, raffrontato alle novelle di Maupassant da cui deriva, uno su un bel romanzo di Simenon e infine un'analisi delle tendenze della poesia francese contemporanea, studiate in alcuni suoi campioni. Il metodo è prevalentemente quello stilistico, ma sempre in rapporto al senso dell'opera, a sua volta non guardata a sé stante, ma correlata all'insieme della produzione del suo autore.



Coordinate. La Francia (/ˈfranʧa/ in francese: France, /fʁɑ̃s/), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato
Nel 1842 Balzac decise di organizzare la sua opera monumentale in una specie di gerarchia piramidale con il titolo di La Comédie humaine: alla base di essa c'è il
Per entrare al cimitero ci sono 5 ingressi che corrispondono ad altrettante fermate di autobus o metro. La Porta principale è raggiunta dai Bus 61 e 69 e dalle
Francia (Franza). – La presenza della F. nell'opera e nel mondo di D. è molto frequente, sia direttamente, con citazioni specifiche, sia attraverso i riferimenti a
Ci sono diverse anime che convivono in Visconti (1906-1976). Di famiglia aristocratica milanese, si avvicina al cinema in Francia, accanto a Jean Renoir e al suo
In tempi recenti è esplosa la mania dell'India, quindi un po' ovunque a Parigi sono spuntati ristoranti, negozi di sari, negozi specializzati in prodotti alimentari
romanzo Alle origini delle moderne letterature europee, ampio scritto in lingua volgare, dapprima in versi poi anche in prosa, che narra avventure eroiche in margine
Arturo Graf Il Diavolo. Edizione di riferimento: Arturo Graf, Il Diavolo, Fratelli Treves Editori, Milano 1889. A Edmondo De Amicis. Caro Edmondo,