Incontri con musicisti straordinari. La storia del mio jazz Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (498 parole)

Incontri con musicisti straordinari. La storia del mio jazz

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Incontri con musicisti straordinari. La storia del mio jazz

Autore: Enrico Rava

Editore: Feltrinelli

Pagine:

Anno edizione: 2011

EAN: 9788807172137

Enrico Rava è uno dei jazzisti italiani più noti a livello internazionale, anche grazie alla sua lunga attività oltreoceano, prima a New York e poi a Buenos Aires, dove ha collaborato assiduamente con musicisti del calibro di Gato Barbieri e Steve Lacy. Il suo The Forest and the Zoo, registrato nel 1966, è considerato uno dei dieci dischi essenziali del Free jazz. Di questa vorticosa attività, fatta di continui incontri con musicisti straordinari, di storie sempre surreali e talvolta amare, di piccole stranezze e grandi talenti, Rava restituisce uno spaccato vivido, con il sorriso e lo sguardo ironico di chi, alla fine, di cose ne ha viste accadere veramente tante. La ricostruzione della vita notturna di New York nella gloriosa e irripetibile seconda metà degli anni sessanta è piena di pathos, così come il ricordo dell'ascesa di Astor Piazzolla e del Nuovo tango nella Buenos Aires degli anni settanta. E accanto a questi, i primi balbettii della scena jazz italiana, Gato Barbieri minacciato con una pistola alla tempia dal proprietario dell'appartamento nel Village da cui non se ne voleva andare, o un Don Cherry fischiato a Bologna solo perché salito sul palco senza scarpe. O Carla Bley, bellissima, mentre dirige la Jazz Composer's Orchestra. Dall'Hard bop al Free jazz, da Chet Baker a Miles Davis e Cecil Taylor, gli incontri di Rava con la magia del jazz risplendono di nuova luce al suono di un ritmo sempre incalzante.



Per la prima volta con Repubblica e l’Espresso, tutte le storie le avventure di Dylan Dog interamente a colori, a partire dalla prima uscita e in ordine cronologico
Titolo Pubblicazione Etichetta discografica Titolare Album Jazz a confronto, 14 ? Horo: Enrico Rava: The forrest and the zoo: 1966: ESP: Steve Lacy (con E.Rava
Mongolia News, Viaggi, Itinerari, Arte, Viaggio, Storia, Tradizioni, News, Gengis, Khan, Naadam, Religione, Musica, Geografia, Economia, Fauna, Flora, Dinosauri, Yeti
Cari Amici, la stagione degli Incontri Musicali 2017/2018 nasce sotto una nuova luce. La programmazione dei concerti del lunedì che si svolgono nell’accogliente
Stefano Bollani (Milano, 5 dicembre 1972) è un compositore, pianista e cantante italiano di musica jazz. Vanta collaborazioni con musicisti come Gato Barbieri, Chick
PERIODICI VENDUTI. In questo elenco vengono elencati i periodici che sono stati venduti dalla nostra libreria. Nel caso vi fosse qualche titolo di suo interesse la
Contatti assessorato: piazza Duomo, 14. Tel: 02-884.50102 / 50103/50213/50293. Scrivi all'assessore: assessore.delcorno@comune.milano.it. Biografia: Filippo Del Corno
Martedì 21 giugno. 21.15 Cimitero Monumentale di San Lazzaro Messa di Requiem di Mozart. Protagonista un coro di oltre cento elementi, composto da Camerata
Intitolazione a Tommaso Landolfi della sala lettura Biblioteca. Il CUBO Festival - Un Borgo di libri si aprirà ufficialmente con l'inaugurazione della sala lettura
Harraga. Fotografie di Giulio Piscitelli. Giovedì 23 febbraio alle 18.30 inaugura, presso le sale di Forma Meravigli, la mostra Harraga. Fotografie di Giulio