Innovatori di confine. I percorsi del nuovo Nord Est Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (364 parole)

Innovatori di confine. I percorsi del nuovo Nord Est

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Innovatori di confine. I percorsi del nuovo Nord Est

Autore: Daniele Marini

Editore: Marsilio

Pagine:

Anno edizione: 2012

EAN: 9788831712002

Il Nord Est del futuro lo si potrà costruire solo adottando nuove categorie interpretative. Immaginando nuove modalità di sviluppo in modo complesso, considerando assieme le peculiarità di questi territori: l'identità manifatturiera assieme a quella ambientale, culturale e turistica. In altri termini, mirando alla crescita di un Nord Est qualitativo. Per questi motivi si può sostenere che è vero: il Nord Est (del passato) non c'è più. Se continuiamo a leggerlo, però, con le lenti di ieri. Ma se inforchiamo nuovi occhiali, che ci aiutino a mettere a fuoco meglio i fenomeni che lo attraversano, allora saremmo in grado di coglierne le metamorfosi. C'è un nuovo Nord Est da raccontare: quello che abbiamo conosciuto sta lasciando il passo a un altro Nord Est. E vale la pena continuare a seguirlo, analizzarlo e raccontarlo.



20/11/1975 · La Spagna occupa l'85% della Penisola Iberica e quindi le sue frontiere, a parte il lato occidentale corrispondente al confine col Portogallo (1232 km
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia
La società italiana. Il declino dell’arte di arrangiarsi Nel corso dei primi anni del 21° sec., la società italiana è stata attraversata da profondi cambiamenti
Mongolia News, Viaggi, Itinerari, Arte, Viaggio, Storia, Tradizioni, News, Gengis, Khan, Naadam, Religione, Musica, Geografia, Economia, Fauna, Flora, Dinosauri, Yeti
Il dr. Ezio Baglini . per l’Associazione Cercamemoria della Biblioteca Gallino. sito: www.cercamemoria.org. per l’ Associazione A Compagna . e
Salerno (/saˈlɛrno/, ascolta [?·info] Saliërnë in dialetto salernitano, /sɑˈljərnə/) è un comune italiano di 134 944 abitanti, capoluogo dell'omonima
Nel centenario della nascita di Indro Montanelli, al grande giornalista e scrittore sono state attribuite le qualifiche più contraddittorie, compresa quella di
LE ORIGINI DELLE POPOLAZIONI LIGURI: I PRIMI INSEDIAMENTI . I Liguri, che occupavano l’Europa occidentale, dal delta del Rodano a tutto il Nord Italia, ebbero
Nuovo riconoscimento alle qualità ambientali di Torre Grande premiata per la gestione sostenibile del territorio