Insieme ma soli. Perché ci aspettiamo sempre più dalla tecnologia e sempre meno dagli altri Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (441 parole)

Insieme ma soli. Perché ci aspettiamo sempre più dalla tecnologia e sempre meno dagli altri

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Insieme ma soli. Perché ci aspettiamo sempre più dalla tecnologia e sempre meno dagli altri

Autore: Sherry Turkle

Editore: Codice

Pagine:

Anno edizione: 2012

EAN: 9788875782801

Le nuove tecnologie alla base della comunicazione digitale contemporanea ci fanno credere di essere meno isolati perché sempre connessi. Si tratta però dell'illusione di una reale intimità: i nostri profili online esistono in funzione del numero dei contatti, oggetti inanimati e intercambiabili che acuiscono il senso di solitudine. Allo stesso tempo si sta completando il ventaglio dei rapporti possibili con i robot, dall'ipotesi di affidar loro i propri figli a quella di farne dei veri e propri partner. Questo è il paradosso indagato da Sherry Turkle: mentre gli amici in rete sono in realtà presenze prive di sostanza, molti desiderano, talvolta disperatamente, attribuire emozioni umane ai robot. "Insieme ma soli" è una storia di dissociazione emotiva ma anche di speranza, perché anche dove la saturazione digitale è maggiore, molti, soprattutto fra i giovani, si interrogano su cosa sia davvero il rapporto umano, e chiedono un ritorno a forme più naturali di dialogo. Alla fine Facebook, il BlackBerry e l'iPhone ci spingono a ricordare chi siamo veramente: esseri umani con scopi umani.



Negli Stati Uniti, per essere ammessi nelle università più importanti bisogna superare delle prove severe. E per avere le borse di studio che
Bellissimo articolo Andri. Io personalmente ho iniziato a leggere regolarmente circa 4 anni fa, proprio come te spinto dalla passione per la crescita personale.
17/10/2013 · che schifo , che ribrezzo , che disprezzo. aspettiamo le solite ipocrisie da parte di andrea rossi. nella chiesa cattolica esiste un problema , da sempre
Le profezie antiche e le profezie moderne ''Tutte le profezie antiche e moderne (dico antiche quelle da Adamo alla mia venuta e moderne quelle dalla mia venuta al
Antonio Tomacelli. Designer, gaudente, editore, ma solo una di queste attività gli riesce davvero bene. Fonda nel 2009 con Massimo Bernardi il blog Dissapore e, un
Finalmente anche a Monza! Ci vediamo al centro civico Liberthub di viale Libertà 144 a Monza, per un appuntamento mensile, tendenzialmente la domenica dalle 15 alle 18.
14/04/2017 · Theodore Postol è uno scienziato del MIT di Boston. In quella che è una delle più importanti Istituzioni di Ricerca del mondo, Postol insegna Tecnologia
«Toglietevi dalla testa l’idea che i servizi segreti non siano al corrente dei preparativi terroristici in corso: se la strage avviene, significa che settori dell
10/04/2012 · Con la mano a paletta come un vigile urbano, mi metto tra mia figlia e una ciotola di insalata nizzarda che la mia amica le sta porgendo. «Grazie», dico