Introduzione alla metrica di Plauto Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (260 parole)

Introduzione alla metrica di Plauto

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Introduzione alla metrica di Plauto

Autore: Cesare Questa

Editore: Pàtron

Pagine:

Anno edizione: 1987

EAN: 9788855506069



METRICA (gr. μετρική [τέχνη] da μέτρον "misura"). - È il complesso dei metri, cioè delle misure ritmiche che costituiscono la struttura dei versi
Plauto. Il principe romano della risata . Vissuto tra il 3° e il 2° secolo a.C., il commediografo Plauto è uno dei primi e più importanti autori della letteratura
Menaechmi (Menecmi o I due Menecmi) è una commedia di Plauto scritta verso la fine del III secolo a.C. Il nome deriva da quello dei due personaggi principali
CLASSICI LATINI\LATIN CLASSICALS. Per ordinare i libri di questo elenco utilizzare una o più di queste opzioni: - Telefonare allo 089 27 22 05 - Scrivere a info@
- (Classici greci) AIACE. ELETTRA. LE TRACHINIE. FILOTTETE. I SEGUGI. Sofocle. Trad. di Domenico Ricci. Rizzoli (B.U.R., 543-546). 1953. Brossura.
Introduzione . Il carme VIII, posto tra i primi componimenti del liber catulliano, descrive, in modo paradigmatico, il variegato sentimento che il poeta prova nei
Introduzione . Nel carme 5 del Liber catulliano assistiamo al trionfo dell’amore tra Catullo e Lesbia anzi, nell’ordinamento dell’opera, è questo il primo
QUADERNI URBINATI DI CULTURA CLASSICA * Copia saggio Online / Online Sample Copy * N.s. 115, 2017/1 Pp. 204 Online Lirica greca: Patrick J. Finglass, The Sack of
Terenzio scrisse soltanto 6 commedie, tutte giunte a noi integralmente. La cronologia delle opere, frutto del lavoro filologico e delle ricerche erudite dei
disponibile una nuova traduzione delle 'georgiche' di virgilio, con scansione metrica.