Io lo chiamo cinematografo Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (484 parole)

Io lo chiamo cinematografo

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Io lo chiamo cinematografo

Autore: Francesco Rosi,Giuseppe Tornatore

Editore: Mondadori

Pagine:

Anno edizione: 2014

EAN: 9788804647058

Il cinema, allora, era una grande famiglia, è vero. C'era un rapporto di comprensione, anche di affetto. Poi ci sentivamo tutti parte di una grande avventura, far rivivere sullo schermo la vita." Proprio di "grande avventura" è il caso di parlare a proposito di Francesco Rosi, classe 1922, che in questo libro ha deciso di raccontare la propria vita e i segreti del suo mestiere a un altro regista, il suo amico Giuseppe Tornatore. È in famiglia, nella Napoli degli anni Trenta, "legata a doppio filo con il suo mare", che tutto comincia: papà Sebastiano, appassionato di cinematografo, gli scatta magnifici fotoritratti, ispirandosi anche a Jackie Coogan, il protagonista del Monello di Charlie Chaplin. Poi ci sono zio Pasqualino, "capo-claque" nei teatri di rivista, e zia Margherita, che lo accompagna ogni giovedì al cinema, dove il piccolo Francesco scopre la magia dei primi film muti. Nell'immediato dopoguerra Rosi si trasferisce a Roma dove, insieme a una spiccata passione per il teatro e per la letteratura, porta con sé lo stupore per quelle sagome di ombre e luci che si agitano su uno schermo bianco. E capisce che il cinema diventerà il suo mestiere. In questo libro-intervista che è insieme autobiografia e saggio critico, Rosi ci svela una miniera di informazioni e aneddoti che riguardano i suoi film e la sua carriera di regista, senza lasciare "fuori campo" gli aspetti più intimi e privati di una vita intensa e coraggiosa.



clicca registrati e avrai un database di piu di 7000 basi midi kar gratuite da scaricare se vuoi tutto con un clic nel tuo computer : karaoke , giochi e tanto altro
Leggi le poesie consigliate dai visitatori del sito!
Luigi Pirandello Quaderni di Serafino Gubbio operatore. Edizione di riferimento: Luigi Pirandello, Tutti i romanzi, a cura di Giovanni Macchia con la collaborazione
Significato di morto nei sogni. Sognare morto: interpretazione e significato di morto nei sogni secondo la smorfia napoletana
La storia del libro segue una serie di innovazioni tecnologiche che hanno migliorato la qualità di conservazione del testo e l'accesso alle informazioni, la
il nostro gruppo su facebook per rimanere aggiornati karaoke on-line gratuito vittoriain . ovviamente ci sono delle regole da rispettare : - massimo rispetto ed
clicca qui' se sei interessato alle mie basi. aeroplano 883 andrÀ tutto bene 883 bella vera 883 chiuditi nel cesso 883 ci sono anch'io 883 come deve andare 883
Se volete fare un commento, una critica, raccontare una storia, o semplicemente dire la vostra. Usate lo spazio a fondo pagina.
« Da parte dei produttori c'era la ferma sicurezza che sarebbe stato un disastro economico, però con un guadagno in partenza, perché io per farlo dovetti andare a
Col sistema dell'incisione elettromagnetica, utilizzando un microfono e un circuito di amplificazione l'americana Bell Telephon realizza i primi grammofoni