Io vi accuso. Così le banche soffocano le famiglie e salvano il sistema Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (367 parole)

Io vi accuso. Così le banche soffocano le famiglie e salvano il sistema

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Io vi accuso. Così le banche soffocano le famiglie e salvano il sistema.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Io vi accuso. Così le banche soffocano le famiglie e salvano il sistema.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Io vi accuso. Così le banche soffocano le famiglie e salvano il sistema</strong></br></br>
Autore: <strong>Vincenzo Imperatore</strong></br></br>
Editore: <strong>Chiarelettere</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2015</strong></br></br>
EAN: <strong>9788861907393</strong></br></br>

<p>Dopo "Io so e ho le prove", Vincenzo Imperatore allestisce un vero processo al sistema bancario, a partire da documenti interni, estratti di conto corrente, confessioni circostanziate di "gole profonde" tuttora in attività. Ci sono preti di provincia che guadagnano 900 euro al mese ma effettuano movimenti per centinaia di migliaia di euro giornalisti e altre categorie protette che ricevono un trattamento "speciale" direttamente dalla direzione centrale commercianti cinesi che versano soldi in contanti e potenzialmente illegali senza alcuna segnalazione nuovi manager addestrati a piazzare non più mutui o prestiti ma televisori, tablet, frigoriferi, palestre, vacanze in centri termali, perfino un giro all'autodromo di Monza, con fatturati da capogiro... È incredibile scoprire come si sta riorganizzando il sistema bancario, mentre arrivano miliardi da Bruxelles. Ben poco viene impiegato per sostenere commercianti in difficoltà, piccoli imprenditori, giovani famiglie, pensionati da 500 euro al mese. Si tratta di categorie tuttora vessate. Eppure i soldi ci sono. Certo, come dice Gianluigi Paragone nella prefazione, "le banche non fanno beneficenza". Ma è inaccettabile "che in mezzo a una burrasca sempre più potente i loro bilanci siano messi in salvo dalla politica o da doping contabili a scapito di clienti in buona fede". Una via d'uscita esiste ma non passa dal sistema bancario. Imperatore fornisce tutti i consigli utili per gestire la propria attività senza bisogno delle banche.</p>
</br>
</br>
04/06/2017 · Basilea 3 è l' insieme di provvedimenti approvati dal Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria in conseguenza della crisi finanziaria del 2007-2008 
</td>

Non sono competente di materia bancaria, ma da quello che ho letto, sembra che il sistema è marcio. Come dormono i bancari che ingannano i loro clienti (anche minacciandoli)per guadagnare stipendi altissimi.Il brutto è che restano impuniti delle malefatte questi esseri indegni di far parte del mondo civile(cattolico???). Saluti tristi…!!!