Keplero. Una biografia scientifica Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (430 parole)

Keplero. Una biografia scientifica

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Keplero. Una biografia scientifica

Autore: Anna Maria Lombardi

Editore: Codice

Pagine:

Anno edizione: 2008

EAN: 9788875780920

Nonostante sia ricordato per le tre leggi sul moto dei pianeti, il contributo di Giovanni Keplero spazia nei campi più diversi, dall'astronomia all'ottica, dalla geometria alla teoria musicale, dalla storia della scienza all'epistemologia. Il suo lavoro, ricostruito a partire dalle opere originali, si rivela non come un fortuito risultato, ma come il frutto di una strenua attività di ricerca durata un'intera vita. Uomo di straordinaria cultura, Keplero antepose sempre ai libri di carta lo studio del "libro della natura", che, come Galileo, riteneva scritto nel linguaggio della geometria. Una fiducia e una convinzione incrollabili che nutrirono la sua tenace ricerca delle leggi di natura che governano la trama armonica del creato. Anna Maria Lombardi concede ampio spazio ai percorsi umani, scientifici e matematici, che portarono Keplero alla scrittura delle tre leggi astronomiche. Si tratta di avventure del pensiero, trascurate dalla storia della fisica una produzione scientifica sempre inquadrata nella cornice biografica dell'uomo. Emerge così il personaggio Keplero, uomo dal carattere forte e spigoloso, dal linguaggio colorito, tormentato dalle malattie, capace di godere tanto del pallido rossore di un'eclissi di Luna quanto di un buon bicchiere di vino.



Biografia. I genitori di Keplero decisero che egli sarebbe diventato un ecclesiastico. Infatti, nel 1584 entrò nel seminario di Adelberg, trasferendosi poi nel
Biografia essenziale e notizie utili sull\'opera di Galileo Galilei conprensiva di un paio di immagini (file.doc, 2 pag) . appunti di ricerche
Modelli di moti planetari: dalle sfere omocentriche agli epicicli, alle orbite eliocentriche. Video completo, "Honorable Mention" alla N.S.F. Science and Engineering
Riassunto dettagliato sul periodo della Rivoluzione scientifica e in particolare sulle teorie di Galileo e Copernico, con riferimenti alle opere, teorie e ai
Biografia • Eppur si muove! Padre della scienza moderna, Galileo Galilei è il gigantesco pensatore grazie al quale si diffuse un nuovo modo di fare scienza
rivoluzione scientifica. Una delle matrici della modernità . Tra la metà del 16° secolo e i primi decenni del 17° una serie di idee ‘rivoluzionarie
La teoria copernicana è la descrizione matematica del moto dei corpi celesti che Niccolò Copernico introdusse nella prima metà del XVI secolo.
mètodo sperimentale sperimentale, mètodo Procedimento che si affermò nell'indagine scientifica a partire dagli inizi del 17° secolo. Consiste nel sottoporre le
Biografia. Eulero è il nome italianizzato di Leonhard Euler il matematico e fisico svizzero che la storia ricorda come il più importante del periodo Illuminista.
Riassunti con interpretazione scientifica (basata sull'introduzione di ogni capitolo) di alcune "Cosmicomiche" di Italo Calvino