L' anno zero del capitalismo italiano Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (343 parole)

L' anno zero del capitalismo italiano

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: L' anno zero del capitalismo italiano

Autore: Massimo Giannini

Editore: Laterza

Pagine:

Anno edizione: 2014

EAN: 9788858111949

Oggi che i profitti delle multinazionali tornano a salire, il nostro Paese resta impantanato nella recessione. I poteri della grande industria svaniscono, sacrificati al mito dell'italianità (Alitalia), svenduti alla concorrenza estera (Telecom), decapitati da inchieste e arresti (Eni e Finmeccanica) o salpati direttamente oltreoceano (Fiat). Non va meglio ai poteri storti dell'alta finanza, che negli scandali Montepaschi e Fonsai hanno saputo aggirare anche la vigilanza di Consob e di Bankitalia. In questo stato di decomposizione, l'opinione pubblica ha trovato il capro espiatorio nella casta politica. In realtà stiamo vivendo l'eclissi di un'intera filiera del potere, che nel pubblico come nel privato non ha saputo né voluto affrontare il cambiamento e cavalcare la modernità.



La rivoluzione ungherese del 1956, nota anche come insurrezione ungherese o semplicemente rivolta ungherese, fu una sollevazione armata di spirito antisovietico
Etimologia del termine. La parola italiana libro deriva dal latino liber. Il vocabolo originariamente significava anche "corteccia", ma visto che era un materiale
Elementi di capitalismo amoroso Nella primavera del 2012 stavo andando a New York a vedere Morte di un commesso viaggiatore.
• Le tendenze degli ultimi decenni sono confermate anche quest’anno. Il numero medio di componenti per famiglia è 2,6 (2,8 nel 1991). Le famiglie numerose sono
Storici e matematici si affannano a spiegare, ma invano, che il terzo millennio non comincia oggi, ma l’anno prossimo.
Le notizie che circolano sono anche questione di moda. Ora, la moda è parlare della postverità (a proposito, colleghi e amici e compagni: la lingua italiana
RECENSIONI E COMMENTI archivio cronologico . RIVELAZIONE / SETTE MEDITAZIONI INTORNO A GIORGIONE dramma.it - 28/02/2017. di Emanuela Ferrauto. Nebbia: così
L’avventura Olivetti «Prima fabbrica nazionale macchine per scrivere» (1908-1932) La società in accomandita semplice Ingegnere Camillo Olivetti & c. venne
Beh se la Spagna non è arrivata al 120 e' perché è partita dopo. Nel 1975 noi eravamo a 60 e loro a zero. Franco non aveva bisogno di comprare consenso elettorale