L' avventura dell'universo. Da Aristotele alla teoria dei quanti e oltre: una storia senza fine Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (479 parole)

L' avventura dell'universo. Da Aristotele alla teoria dei quanti e oltre: una storia senza fine

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: L' avventura dell'universo. Da Aristotele alla teoria dei quanti e oltre: una storia senza fine

Autore: Timothy Ferris

Editore: Castelvecchi

Pagine:

Anno edizione: 2013

EAN: 9788868260705

Il genere umano non ha mai smesso di indagare i misteri dello spazio cosmico e del tempo, dividendosi tra lo stupore e la sete di conoscenza, cercando di definire il proprio posto nell'universo. La storia di questa indagine, epica e costellata di personaggi straordinari, è anche la storia del pensiero scientifico e del suo accidentato percorso, tracciato nella lotta secolare contro i pregiudizi della politica e delle religioni. Pubblicato per la prima volta nel 1988, "L'avventura dell'universo" è ora un classico della divulgazione scientifica, un'introduzione essenziale alle scoperte della fisica, della cosmologia e dell'astronomia, attraverso gli uomini e gli eventi che le hanno rese possibili. A guidarci sono le parole di Timothy Ferris, non un semplice divulgatore, ma uno scrittore che sa unire all'esattezza scientifica dell'esposizione la seduzione di uno stile avvincente e, a tratti, poetico. L'autore illustra le sfere cristalline di Aristotele, la rivoluzione di Copernico e Galileo, le teorie moderne del Big Bang e delle supersimmetrie, e intreccia i paradossi e i progressi della ricerca scientifica alle evoluzioni della cultura, dell'arte e della Storia. Una materia vastissima per un libro straordinario e appassionante, come le domande che, per quanto possano estendersi le nostre conoscenze, continueremo a porci di fronte ai misteri del cosmo.



La crisi che pervase il mondo occidentale dopo la caduta dell'impero romano interessò anche le biblioteche. La prima testimonianza medievale di una nuova biblioteca
La storia del libro segue una serie di innovazioni tecnologiche che hanno migliorato la qualità di conservazione del testo e l'accesso alle informazioni, la
ORIGINI DELLE SUPERSTIZIONI (a cura di Bruno Silvestrini) Ancora oggi la superstizione e il timore di venir colpiti dalla sfortuna fanno si che molte persone evitino
Presentiamo on-line sul nostro sito, per gentile concessione, le dispense preparate dal prof. Stefano De Luca, docente di Storia delle dottrine politiche presso l
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso STORIA Storia di Giovanni Pugliese Carratelli sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. 2. Wilhelm von
LA FISICA DI PLATONE. Roberto Renzetti . Platone, uno dei massimi pensatori dell'antichità classica, non è certamente noto per la sua fisica.
PLATONE E NOI, OGGI. Una nota di Federico La Sala, seguita da un’intervista a Mario Vegetti di Antonio Gnoli e la risposta di Dario Antiseri.
Sei in cerca di frasi sulla scienza? Sei decisamente capitato nel posto giusto, in grado di soddisfare ogni tuo desiderio e ogni tua esigenza: in questa pagina
GRAVITA' QUANTISTICA - da "Le Scienze" n. 186 febbraio 1984 In una teoria quantomeccanica della gravitazione, la stessa geometria dello spazio e del tempo
Martedì 21 giugno. 21.15 Cimitero Monumentale di San Lazzaro Messa di Requiem di Mozart. Protagonista un coro di oltre cento elementi, composto da Camerata