L' enigma della visione Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (346 parole)

L' enigma della visione

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: L' enigma della visione

Autore: Antonio Valentini

Editore: Mimesis

Pagine:

Anno edizione: 2015

EAN: 9788857532844

L'idea di fondo di questo libro è che l'episodio dell'Agamennone di Eschilo che ha per protagonista Cassandra si presenta come una vera e propria "tragedia nella tragedia": si tratta infatti di un dramma chiuso in se stesso che mette in gioco, con straordinaria potenza simbolica, motivi e questioni di estrema rilevanza estetico-filosofica. In particolare, i principali nuclei teoretici del volume vanno ravvisati nei temi dell'enigma, della profezia, del linguaggio, dell'immagine e del rapporto tra dolore e conoscenza, come pure tra sofferenza e rappresentazione, ovvero tra pàthos e logos. In questo quadro, la tragedia di Cassandra assume un valore esemplare proprio rispetto a quella nozione di "tragico" che implica, in Eschilo, la consapevolezza della intrascendibilità del male, del non-senso e del negativo.



Guarda film, serie tv, cartoni animati e programmi tv su TIMvision, in streaming online o su smart TV, tablet e smartphone
Troviamo il brano "La visione e l'enigma" nella terza parte dello Zarathustra, nella quale Nietzsche annuncia la teoria dell'eterno ritorno.
La visione e l'enigma. La prima scena rappresenta l'oppressione e la rassegnazione. Zarathustra sale faticosamente verso una meta - la cima della montagna
Tre metamorfosi si io vi nomino dello spirito: come lo spirito diventa cammello, e il cammello leone, e infine il leone fanciullo. Molte cose pesanti vi sono per lo
Si può vedere senza vedere? Marcello Ienca ci parla di uno dei grandi misteri del nostro cervello: la visione cieca.
L' enigma della visione è un libro di Antonio Valentini pubblicato da Mimesis nella collana Forme del possibile: acquista su IBS a 8.50€!
Quando tra l’equipaggio della nave si sparse la voce che Zarathustra si trovava a bordo (giacchè insieme con lui s’era imbarcato un altro uomo, che veniva dalle
In occasione del centenario della nascita di Jean Rouch (Parigi, 31 maggio 1917 – Birni N’Konni, 18 febbraio 2004), etnografo e cineasta francese, considerato tra
il traffico per la visione dei contenuti acquistati è incluso su Rete mobile TIM per apn wap.tim.it e ibox.tim.it.