L' escatologico cristiano. Proposta sistematica Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (374 parole)

L' escatologico cristiano. Proposta sistematica

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: L' escatologico cristiano. Proposta sistematica

Autore: Giovanni Moioli

Editore: Centro Ambrosiano

Pagine:

Anno edizione: 2014

EAN: 9788880259961

Il profondo contenuto innovativo che, in questo manuale, soggiace alla puntuale ritrattazione della materia tradizionale, rappresenta un termine di riferimento di intatta attualità. [...] Esso rimane il documento programmatico di un sostanziale avanzamento della materia, le cui implicazioni teoriche ed ermeneutiche sono da svolgere analiticamente e consequenzialmente. Una esplorazione avanzata insomma, che ancora a buon diritto avanza la pretesa di diventare il nostro inizio" (dalla presentazione di PierAngelo Sequeri). "Il testo di Moioli rappresenta una novità per molteplici aspetti. Anzitutto per un ricentramento cristologico alieno da ogni vaghezza. Cristo sta al centro della trattazione nella totalità della sua vicenda, che trova compimento nella risurrezione/innalzamento. Non a caso nella considerazione dell'escatologico (non dell'escatologia) si prende avvio dalla parousìa di Cristo. [...] Ricentramento cristologico dell'escatologia significa far diventare la cristologia la matrice, la regola e il criterio di verifica dell'escatologia. In questo l'opera di Moioli si ripropone metodologicamente esemplare".



Paolo di Tarso, nato con il nome di Saulo, noto come san Paolo per il culto tributatogli (Tarso, 5-10 – Roma, 64-67), è stato uno scrittore e teologo cristiano.
Ebooks Evangélicos, Grátis, Gratuitos, Livros Evangélicos, Download, Ebooks Grátis, Livros Digitais, Gratuito, Cristão, Teologia, Livros Grátis, Pregações
La vita è fragile e precaria. Di questo come essere umani abbiamo coscienza, con questo dato siamo chiamati a confrontarci, implicitamente o esplicitamente, in tutto
Antonio Norrito Girolamo Vinci GES Ù RISORTO STA PER TORNARE. LA VENUTA INTERMEDIA DI GES Ù . SECONDA EDIZIONE RIVEDUTA ED AMPLIATA
Il Cristianesimo non è fondato su un sistema di pensiero, un'ideologia o una leggenda. Alla sua radice vi è una storia di un uomo vissuto in Palestina duemila
congregazione per la dottrina della fede. dichiarazione "dominus iesus" circa l'unicitÀ e l'universalitÀ salvifica di gesÙ cristo e della chiesa
La postura del corpo durante la messa. I riti e i gesti che si compiono durante la Messa (come in ogni altra celebrazione liturgica) ricordano
commissione teologica internazionale . temi scelti d’ecclesiologia in occasione del xx anniversario della chiusura del concilio vaticano ii* (1984)
La letteratura cristiana consiste in quel corpus di opere originate dall'avvenimento cristiano, dalla figura di Gesù e dalla sua incidenza nella storia.