L' età ibrida. Il potere della tecnologia nella competizione globale Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (308 parole)

L' età ibrida. Il potere della tecnologia nella competizione globale

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: L' età ibrida. Il potere della tecnologia nella competizione globale

Autore: Ayesha Khanna,Parag Khanna

Editore: Codice

Pagine:

Anno edizione: 2013

EAN: 9788875783792

Sulla presenza della tecnologia nelle nostre vite è stato già scritto molto. Questa formula però non descrive appieno la portata di questo fenomeno: la civilizzazione umano-tecnologica in corso ha raggiunto un livello tale da diventare anche un processo strategico che agisce su scala mondiale, e che sta ridisegnando la mappa delle reciproche influenze tra le nazioni e i continenti. Assistiamo insomma alla nascita di un nuovo equilibrio geopolitico, in cui il ruolo di uno stato all'interno della competizione globale sarà definito più dal livello di innovazione tecnologica che non dalla potenza militare o economica. Stiamo entrando nell'età ibrida, dove il rapporto uomo-macchina non sarà più una semplice co-abitazione ma una vera e propria co-evoluzione.



Gli argomenti delle teorie del complotto indicano varie argomentazioni ed ipotesi sulle quali si fonderebbero le cosiddette teorie del complotto.
RECENSIONI E COMMENTI archivio cronologico . RIVELAZIONE / SETTE MEDITAZIONI INTORNO A GIORGIONE dramma.it - 28/02/2017. di Emanuela Ferrauto. Nebbia: così
Sport e comunicazione nella società moderna La lingua dello sport. di Fabio Rossi. Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano il ricco bagaglio
Le letterature di lingua inglese. Perché la letteratura L’avvento del nuovo secolo non ha prodotto un radicale cambiamento di paradigma nelle letterature di lingua
ERA QUATERNARIA O NEOZOICA (da 1 milione ed 800 mila anni fa ad oggi) L'era Neozoica o Quaternaria deve il nome alla comparsa e diffusione dell'Uomo e deriva dal
Aggiungo una curiosità alle origini della parola tutor. Tauthor era nome della divinità di serie B che assisteva coloro che facevano fatica nella corsa della vita
Milano (/miˈlano/ ascolta [?·info], Milàn (maschile) in milanese, /miˈlãː/) è una città italiana di 1 368 590 abitanti, capoluogo dell'omonima città