L' evoluzione del meraviglioso. Dal mito alla fiaba moderna Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (390 parole)

L' evoluzione del meraviglioso. Dal mito alla fiaba moderna

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: L' evoluzione del meraviglioso. Dal mito alla fiaba moderna

Autore: Cosimo Rodia,Antonio Rodia

Editore: Liguori

Pagine:

Anno edizione: 2012

EAN: 9788820755980

Il volume "L'evoluzione del meraviglioso. Dal mito alla fiaba moderna" è uno studio storico-letterario-pedagogico diacronico sui racconti fantastici, dalle loro più remote espressioni fino alle nuove e sempre cangianti forme assunte nella società altamente tecnologica. Il saggio analizza le prime narrazioni che vanno dal mito alla favola, alla Sacra Scrittura: si sofferma in particolare sulla nascita della fiaba letteraria, per giungere a quella moderna, in una sintesi criticamente declinata sul paradigma del rapporto testo letterario-educazione-esigenze sociali. Il testo presenta in una prospettiva pluridisciplinare autori e opere che a vario titolo hanno contribuito sia allo sviluppo della fiaba, sia al soddisfacimento del bisogno umani di meraviglioso: una produzione che ha fortemente caratterizzato nei secoli il "divenire" della letteratura per l'infanzia.



Etimologia del termine. La parola italiana libro deriva dal latino liber. Il vocabolo originariamente significava anche "corteccia", ma visto che era un materiale
La crisi che pervase il mondo occidentale dopo la caduta dell'impero romano interessò anche le biblioteche. La prima testimonianza medievale di una nuova biblioteca
GOZZI, Carlo. - Nacque a Venezia il 13 dic. 1720, dal conte Iacopo Antonio e da Angela Tiepolo. La famiglia, di lontane origini bergamasche, si era trasferita nel
storia e leggenda: hotels e ristoranti: arte e letteratura
29 maggio -217. La notizia del giorno. A Cannes palma d’oro al film “The Square”. La palma d’oro del 70° Festival di Cannes è andata al provocatorio film
Fu durante una nostra passeggiata in campagna che fu turbato al cospetto del verde delle erbe alte e del rosso dei papaveri nel loro dolce dondolare al vento in una
Tale apparecchio era in grado di proiettare su uno schermo bianco una sequenza di immagini distinte, impresse su una pellicola stampata con un processo fotografico
C. G. Jung Introduzione all’inconscio. L'importanza dei sogni. L'uomo usa la parola parlata o scritta per esprimere il significato di quello che egli vuole comunicare.
Lettere da Casa. di Kryon canalizzato. da Lee Carroll [Macroedizioni] Le Lettere da Casa sono i messaggi che Kryon ci trasmette per comunicarci che siamo tutti un
ORIGINI DELLE SUPERSTIZIONI (a cura di Bruno Silvestrini) Ancora oggi la superstizione e il timore di venir colpiti dalla sfortuna fanno si che molte persone evitino