L' idea di bene in Tolstoj e Nietzsche Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (435 parole)

L' idea di bene in Tolstoj e Nietzsche

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: L' idea di bene in Tolstoj e Nietzsche

Autore: Lev Sestov

Editore: Castelvecchi

Pagine:

Anno edizione: 2014

EAN: 9788868262754

L'idea di bene in Tolstoj e Nietzsche" (1900) è il secondo libro pubblicato da Lev Sestov ed è anche l'opera che ha fatto conoscere l'autore in Russia, consentendogli di entrare a far parte del circolo di intellettuali che, a San Pietroburgo, ruotava attorno alla figura di Sergej Djagilev e alla sua rivista "Mir iskusstva" (Il mondo dell'arte). In questo saggio, il filosofo russo propone un parallelo - con una tecnica che segnerà la sua produzione successiva - tra due dei più significativi autori dell'Ottocento. È soprattutto la scoperta di Nietzsche che permette a Sestov di elaborare un concetto chiave della propria idea filosofica dell'esistenza: l'impossibilità di riconciliare la tragedia umana con qualunque ragione o esigenza di tipo universale. A un Tolstoj che si rifugia nell'idea di bene e nell'umanitarismo, si contrappone allora il Nietzsche che non ha paura di riconoscere il primato della vita, l'ampiezza del dolore e la loro irriducibilità. Un coraggio e un rigore che Nietzsche mantiene fino alla teoria del superuomo, nella quale Sestov riconosce un cedimento e l'estremo tentativo di affidarsi a un punto d'appoggio etico.



Friedrich Wilhelm Nietzsche (pronuncia italiana: [ˈnit͡ʃe] in tedesco: [ˈfʁiːdʁɪç ˈvɪlhɛlm ˈniːʦʃə] ascolta [?·info] Röcken, 15 ottobre 1844
Altri progetti Wikisource Wikiquote Wikimedia Commons Wikisource contiene una pagina dedicata a Lev Tolstoj Wikiquote contiene citazioni di o su Lev Tolstoj Wikimedia
"Non è quanto si possiede ma quanto si assapora a fare la felicità" (Charles Spurgeon) “Creare è dare una forma al proprio destino” (Albert Camus)
OMERO. Il fatto più grande nella cultura greca rimane comunque questo, che Omero sia divenuto così per tempo panellenico. Tutta la libertà spirituale e umana che i
Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sul disprezzo. Tra i temi correlati si veda Frasi, citazioni e aforismi sull’odio e Frasi, citazioni e aforismi
Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sul Cristianesimo e i cristiani. Tra i temi correlati si veda Frasi, citazioni e aforismi su Dio e 200 Frasi
Identikit e dati anagrafici Nome Giacomo Cognome Leopardi Nato 29 giugno 1798 a Recanati, MC Morto
Hai bisogno di trasparenza, vuoi la sincerità, necessiti di verità? Queste frasi sulla chiarezza fanno proprio al caso tuo: in questa pagina, infatti, hai la
Le frasi sull'orgoglio che abbiamo raccolto per voi identificano e classificano questo senso di fiducia nelle proprie abilità e questa potente sensazione di
Augias, Corrado (1935, Scrittore e Giornalista) Famoso e studiatissimo sacerdote dell'ateismo italiano. Anche lui apprezza la rivoluzione che il cristianesimo ha