L' idea di incompletezza. Quattro lezioni Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (434 parole)

L' idea di incompletezza. Quattro lezioni

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: L' idea di incompletezza. Quattro lezioni

Autore: Salvatore Veca

Editore: Feltrinelli

Pagine:

Anno edizione: 2011

EAN: 9788807104695

Salvatore Veca affida a questo libro gli esiti di una lunga ricerca filosofica che prende le mosse dal suo volume più importante, "Dell'incertezza". In "Dell'incertezza" la questione centrale coincideva con l'esame delle differenti circostanze in cui si formulano per noi domande di teoria: nello spazio dell'impresa scientifica, dell'indagine etica e politica, nell'ambito delle questioni di identitàa. L'idea di incompletezza esplora invece la natura delle risposte che noi diamo, in una varietàa di circostanze, alle domande di teoria. Nelle prime due lezioni Veca si interroga sull'incompletezza delle teorie etiche e politiche e degli impegni per giustificare, criticare o difendere principi e valori. Nella terza lezione l'analisi si concentra sull'incompletezza dell'interpretazione. Infine, nell'ultima lezione, la ricerca di Veca si mette alla prova con i celebri teoremi di incompletezza di Kurt Gödel nell'ambito delle teorie della dimostrazione, mostrando le analogie e le differenze cui, in distinti contesti, va incontro l'idea di incompletezza. La convinzione che emerge da queste pagine, ricche di riferimenti alla storia delle idee, alla letteratura, all'arte, alla scienza e alla religione, e che l'incompletezza si addica perfettamente alla filosofia stessa. L'incompletezza ci induce a esplorare lo spazio delle possibilità e delle alternative. Uno spazio in cui i confini fra i saperi si fanno porosi, e la cui fisionomia è esposta incessantemente alla sorte del mutamento e della metamorfosi.



Malgrado un qualunque computer sia potenzialmente in grado di permettere la lettura di un ebook, si dovrebbe parlare di eBook reading device solo riferendosi a quei
Nel V secolo, Isidoro di Siviglia spiegò l'allora corrente relazione tra codex, libro e rotolo nella sua opera Etymologiae (VI.13): "Un codex è composto da molti
←Letteratura dell’Illuminismo dalle lezioni del prof. Mancini don Dino
PROMOZIONE DI SAN VALENTINO. Mancano pochi giorni alla festa degli innamorati, e poichè anch'io sono stata single nella mia vita, so che questa riccorenza mette
Storia della vita di Auguste Rodin, scultore e pittore francese. Pensieri e ispirazioni. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la
Appunti Geografia: La Turchia e l'Europa Appunti che descrivono la situazione della Turchia, paese a
Universo In astronomia, l’insieme dei corpi celesti (pianeti, stelle, galassie, polveri e gas diffusi) che circonda la Terra. Lo studio astronomico dell’U. fisico
DONI, A nton Francesco. - Nacque il 16 maggio 1513 da Bernardo di Antonio, forbiciaio, a Firenze, nel quartiere di S. Lorenzo. In una lettera del 3 genn. 1549, da
La riforma Brunetta sulla pubblica amministrazione pubblicata in Gazzetta. Decreto legislativo, 27/10/2009 n° 150, G.U. 31/10/2009