L' idiota in politica. Antropologia della Lega Nord Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 4 min · (802 parole)

L' idiota in politica. Antropologia della Lega Nord

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=L' idiota in politica. Antropologia della Lega Nord.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=L' idiota in politica. Antropologia della Lega Nord.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>L' idiota in politica. Antropologia della Lega Nord</strong></br></br>
Autore: <strong>Lynda Dematteo</strong></br></br>
Editore: <strong>Feltrinelli</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2011</strong></br></br>
EAN: <strong>9788807172076</strong></br></br>

<p>Alla fine degli anni ottanta, quando gli elettori lombardi sanzionano l'arroganza e la corruzione della classe politica votando per la Lega Nord, si fanno sedurre dall'intemperanza anche lessicale di Umberto Bossi. La sua "idiozia" politica, le maschere che di volta in volta indossa diventano la chiave del suo successo. Il suo stile verbale rievoca il buffone della tradizione medievale, non rispettando niente e nessuno, e deridendo a più riprese le istituzioni. Con lui la pratica politica smarrisce ogni riferimento di senso, diventando una giravolta di annunci, minacce, promesse e intenzioni, in una parola "spettacolo". Il suo linguaggio e le sue maniere rimandano ai personaggi della Commedia dell'arte: il politico Bossi si trasfigura nella maschera Bossi. Come emerge da questo approccio etnografico, la Lega Nord non si limita a rappresentare le maschere più profonde dell'immaginario collettivo attraverso l'invenzione di un linguaggio tutto "suo", ma ha campo libero per fare politica nel senso più classico del termine, cioè creando miti. La Lega si dimostra più gramsciana della sinistra, conquistando l'egemonia culturale e investendo in modo ramificato tutti i settori della società. La semplicità lessicale, popolare e dialettale agìta contro l'arroganza delle classi colte e urbane si trasforma nel suo contrario: l'arroganza della semplicità. Prefazione di Gad Lerner.</p>
</br>
</br>
La <strong>Lega Nord</strong> per l'Indipendenza della Padania, meglio conosciuta come <strong>Lega Nord</strong> o <strong>Lega Nord</strong> Padania, è un partito politico italiano nato dall'unione di sei movimenti <br/>Matteo Salvini (Milano, 9 marzo 1973) è un politico italiano. Deputato ed europarlamentare, dal dicembre 2013 è segretario federale <strong>della Lega Nord</strong>.<br/>ma dove sono i filosofi italiani oggi?! poco coraggiosi a servirsi della propria intelligenza e a pensare bene "dio", "io" e "l’italia", chi piu’ chi meno, tutti <br/>Cronache di ordinario razzismo. Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno <br/>Il cavaliere Cioffi Michele ti dà il benvenuto. Questa pagina è stata visitata per un totale di 125866 volte Dall'inizio dell'attivazione di questo servizio<br/>25/03/2017 · Sui giornali di tutta Europa lo hanno esaltato come un “Partito antirazzista” e hanno associato la sua affermazione elettorale nelle recenti elezioni <br/>Denuncio al mondo ed ai posteri con i miei libri tutte le illegalità tacitate ed impunite compiute dai poteri forti (tutte le mafie). Lo faccio con professionalità <br/>Mongolia News, Viaggi, Itinerari, Arte, Viaggio, Storia, Tradizioni, News, Gengis, Khan, Naadam, Religione, Musica, Geografia, Economia, Fauna, Flora, Dinosauri, Yeti <br/>El catálogo es de acceso público y permite localizar los fondos de la Biblioteca. Identificándote puedes consultar y renovar tus préstamos, realizar y cancelar 
</td>

Ne rimango un po’ perplesso. Non perche’ sia leghista ma perche’ si presenta come uno studio etnografico a scopo antropologico, come spiega la Dematteo all’inizio, ma in realta’ mi sembra finire piu’ come uno sfogo personale contro quelli che, a sua percezione, l’hanno trattata male (dopo che se l’era cercata, pero’, se non sbaglio, dato Daniele Belotti l’aveva accolta molto bene e introdotta ovunque, quando lei si era presentata come una studiosa francese appassionata dal loro militantismo).Piu’ che un saggio antropologico mi sembra una comune inchiesta giornalistica basata su osservazioni alquanto ovvie sul comportamento del ‘cafone’ leghista (che tutti conoscevano gia’) e piena di interpretazioni soggettive su questo e quell’individuo (peraltro mai intervistati dato che lei cita principalmente Belotti), con riferimenti a scritti di questo e quel giornalista (quindi cose altrettanto discutibili) anziche’ fonti statistiche e studi demoscopici chiari, fatta eccezione (grazie al cielo!) all’inizio per gli studi di Ilvo Diamanti . Lasciando il metodo, e venendo ai contenuti, tolti i sentimenti personali per Belotti che occupano fin troppe pagine, l’intento antropologico iniziale di identificare un pattern e un profilo xenofobo e razzista simili a quelli che connotarono i grandi totalitarismi del ventesimo secolo ma piu’ pericoloso perche’ nascosto sotto una veste di giullare e ‘idiota’ mi pare molto interessante ma poi mi sembra perdersi nel viaggio tra i leghisti, sempre piu’ spiazzato dai suoi risentimenti femministi davanti all’ovvio sciovinismo dei ‘membri’ del branco leghista bergamasco. E’ che enfatizzare il carattere sciovinista di Bossi e dei suoi accoliti mi pare come esultare per la scoperta dell’acqua calda!

L’idiota in politica è, per definizione, chi non si allea con nessuno. ABSIT INIURIA VERBIS, dunque. Lynda Dematteo, introdotta nel circuito intellettuale italiano da Gad Lerner (che cura la prefazione al volume) attraverso «L’Infedele

E’ un libro coinvolgente, divertente e scorrevole. Alterna precise notizie «storiche» e meticolose interviste a passaggi densi di umorismo. Spero che molte persone lo leggano, perchè la riflessione che genera è davvero interessante e può innescare considerazioni di più vasta portata. Davvero bello!