L' Insurrezione. Dell'umanità nascente Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (396 parole)

L' Insurrezione. Dell'umanità nascente

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: L' Insurrezione. Dell'umanità nascente

Autore: Marco Guzzi

Editore: Paoline Editoriale Libri

Pagine:

Anno edizione: 2015

EAN: 9788831546447

Questo libro intende ritrovare i presupposti poetici e spirituali di un'Insurrezione che procede da tempo e che è innanzi tutto un processo interiore: la rivoluzione da un Io centrato su se stesso (ego-centrato) a un Io che si scopre in relazione con la Fonte del proprio essere. Questo drammatico passaggio epocale viene documentato dall'Autore attraverso l'analisi delle opere di quei poeti che per primi avvertirono profeticamente la fine della modernità e l'inizio di una nuova era: tra gli altri, Rimbaud, Hölderlin, Rilke, Campana, Trakl, Celan, Char, Luzi. Il volume raccoglie e rielabora nove seminari tenuti dall'Autore all'interno della programmazione del Centro Internazionale Eugenio Montale di Roma e, pur nella complessità, mantiene un tono colloquiale e diretto, che costituisce tra l'altro la prima sperimentazione di quel sapere dialogico che poi si sviluppò nei Gruppi "Darsi pace".



Darsi pace Fratello, se vuoi la pace, Datti pace. La pace È solo il tuo cuore Sprigionato. Fratello, se vuoi l'amore, Diventalo. Tu sei l'amore: Tutto l'amore che
05/02/2017 · Ah! il treno non è certo quello, quello su cui viaggiò Lenin nel 1917. Adesso il convoglio che fa servizio tra la Finlandia e Pietroburgo si chiama
Marco Guzzi L'insurrezione Dell'umanità nascente Paoline 2015, pagg. 300, Euro 17. E' tempo di insorgere/risorgere dalle ceneri di una civiltà in stato terminale.
BUONARROTI, Filippo. - Primogenito di Leonardo, tenente del reggimento dei dragoni di stanza a Pisa, e della nobile senese Giulia Bizzarini, nacque a Pisa l'11 nov
storiche, età Epoche, periodi di durata secolare nei quali viene divisa la storia dell’umanità. Solitamente se ne individuano quattro: l’Età antica, quella
Campània: regione dell'Italia meridionale, 13.590 km², 5.811.390 ab. (stima 2007), 426 ab./km², capoluogo di regione: Napoli. Comuni: 551. Province: Avellino
Il socialismo si oppone inizialmente al liberalismo classico, che postula il liberismo in economia, chiedendo invece la nazionalizzazione o la socializzazione di
Sintesi della Prima Guerra mondiale. Dopo il congresso di Vienna, per circa un secolo, l’Europa conobbe un periodo di sostanziale pace. L’equilibrio andò però
Impero Bizantino, anno 7519 (2011 d.C.) da un'idea di MegasBasileus. POD: Il 21 marzo 1171 l'imperatore bizantino Manuele I Comneno decise improvvisamente di porre
L'enciclica ebbe un successo strepitoso e suscitò ovunque l'interessata ammirazione di chi sentiva che veniva finalmente offerta la possibilità di