L' Italia, il PD e la sinistra Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (326 parole)

L' Italia, il PD e la sinistra

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: L' Italia, il PD e la sinistra

Autore: Ettore Neri

Editore: Maschietto Editore

Pagine:

Anno edizione: 2014

EAN: 9788863940732

Forte di una lunga esperienza all'interno dei partiti del Centrosinistra italiano, Ettore Neri racconta la nascita del PD e la sua evoluzione tra sogni, speranze, contraddizioni, disillusioni, necessità di nuove prospettive. La sua analisi non riguarda soltanto il destino del principale partito progressista italiano, ma si estende alle complesse condizioni sociali, culturali e politiche del nostro Paese in questi anni di crisi. Neri getta uno sguardo lucido e impietoso sui limiti che hanno gravato sulla nascita del partito, bloccandone le potenzialità, e propone una ricetta radicale per ricondurlo nell'alveo dell'eredità del socialismo e del progressismo di stampo europeo, facendosi interprete delle richieste di cambiamento, giustizia e libertà sempre più fortemente espresse dalla società italiana.



Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra, fondato il 14 ottobre 2007. Secondo il Manifesto dei valori, approvato dal partito il
07/12/2016 · «È il momento della verità». Giuliano Pisapia in un’intervista esce allo scoperto. Ognuno si assuma le proprie responsabilità, dice l'ex sindaco di
23/02/2017 · Sinistra Italiana (SI) Il partito oggi più solido a sinistra del PD al momento è Sinistra Italiana, fondato alla fine del 2015 da alcuni parlamentari
23/03/2017 · "Noi vi sconfiggeremo perchè voi siete il vecchio, noi il nuovo". Lo scrive Beppe Grillo in una lettera aperta al Partito Democratico pubblicata sul suo
27/03/2017 · Genova - Il Pd da una parte e la sinistra in ordine sparso. Per la terza volta in due anni la Liguria più che un laboratorio politico rischia di diventare
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
C’è molto da fare. Serve uno spirito aperto, davvero a tutti. Una collegialitá che si rimescoli anche con chi al congresso ha scelto strade diverse, o che adesso