L' ultima agabbadòra Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (475 parole)

L' ultima agabbadòra

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=L' ultima agabbadòra.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=L' ultima agabbadòra.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>L' ultima agabbadòra</strong></br></br>
Autore: <strong>Sebastiano Depperu</strong></br></br>
Editore: <strong>Gruppo Albatros Il Filo</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2007</strong></br></br>
EAN: <strong>9788861853331</strong></br></br>

<p></p>
</br>
</br>
INFO UTILI • Come arrivare: Museo Galluras - Via Nazionale - Luras (OT) • Sito ufficiale: http://www.galluras.it/ • Contatta il museo: Tel. +39 079 647281 - Tel <br/>S'accabadora. Fino a qualche decennio fa in Sardegna si praticava l'eutanasia. Era compito di sa femmina accabadora procurare la morte a persone in agonia.<br/>Con il termine sardo femina accabadora, oppure femina agabbadòra, comunemente accabadora (s'accabadóra, lett. "colei che finisce", deriva dal sardo s'acabbu, "la <br/>Luras (Luras in sardo, Lùrisi in gallurese), è un comune di 2 573 abitanti della provincia di Sassari nella subregione storica della Gallura. È situato a oltre 500 <br/>La mia Sardegna - In Gallura a Luras, che raggiungiamo dopo aver visitato il Lago del Liscia e gli olivastri millenari di Santu Baltolu, con la visita della cittadina <br/>Roma Magie sessuali e riti orgiastici Le gesta efferate e oscene di Eliogabalo vengono analizzate da un punto di vista magico-religioso. Primeggiò nelle più assurde <br/>Dott. Marco Pischedda Contatti: tel. 079568002 - E-mail: sindaco@comune.chiaramonti.ss.it . ORARI DI RICEVIMENTO<br/>Filmitalia: la banca dati ufficiale del cinema italiano contemporaneo
</td>

Titolo interessante ma storia veramente molto banale e deludente: i personaggi sono privi di spessore psicologico e l’intreccio, sviluppato frettolosamente, affronta una narrazione con sviluppi e dettagli poco credibili e verosimili oltre che poco in linea con la cultura e mentalità del tempo. Poco curato dal punto di vista dell’espressione, risulta trapuntato di sviste grammaticali e di ripetizioni che lo rendono poco gradevole alla lettura. Non lo suggerisco affatto. Meglio cercare altro.

Bello e interessante. Mi è piaciuto molto. SI legge velocemente e tutto d’un fiato. basta con i mattoni pesanti. Letture veloci e piacevoli… Promosso…

SODDISFATTO!!! Non sono dello stesso parere dell’amico che ha lasciato la recensione prima di me. Non è così male. E’ un racconto smeplice, da leggere tutto d’un fiato. Lo stile e semplice e diretto.. e non vuol dire che l’autore non sappia scrivere. Anche la storia particolare. Mi piace molto il personaggio della suocera: odiosissima. I personaggio principale (Maria) è una donna moderna, senza tempo, adattaa tutte le epoche. In conclusione: libro promosso a pieni voti, racconto breve ma piacevole, molto piacevole. Poi de gustibus…

Sembra il riassunto sbrigativo di un’idea di partenza buona (sviluppare una trama prendendo spunto da una affascinante e misteriosa tradizione locale, con il contorno dell’immancabile storia d’amore). Purtroppo la descrizione dei personaggi è molto superficiale e non ne consente l’identificazione del lettore, la successione dei fatti è fredda, lo stile acerbo e poco curato (troppe ripetizioni), lo sviluppo prevedibile. Direi tempo perso, anche se poco, visto che si tratta di un racconto più che di un romanzo.