L' utopia del potere (La settima lettera). Testo greco a fronte Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (368 parole)

L' utopia del potere (La settima lettera). Testo greco a fronte

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: L' utopia del potere (La settima lettera). Testo greco a fronte

Autore: Platone

Editore: Marsilio

Pagine:

Anno edizione: 2015

EAN: 9788831720434

La Settima lettera costituisce uno dei primi esempi di autobiografia nella nostra tradizione filosofica e letteraria, ed è stato l'oggetto delle più intense discussioni, sul suo vero autore, sulla natura della filosofia platonica come vi è delineata, sui rapporti tra il filosofo e la politica. Con grande abilità, l'autore di questo testo - Platone o un suo discepolo trasforma il problema della proprietà dei beni e della conoscenza nella questione dell'autenticità del sapere, e conduce la discussione sui consigli del filosofo agli uomini di potere estendendola alla considerazione della natura della conoscenza e della verità.



La storia del libro segue una serie di innovazioni tecnologiche che hanno migliorato la qualità di conservazione del testo e l'accesso alle informazioni, la
Impero Bizantino, anno 7519 (2011 d.C.) da un'idea di MegasBasileus. POD: Il 21 marzo 1171 l'imperatore bizantino Manuele I Comneno decise improvvisamente di porre
PLATONE E NOI, OGGI. Una nota di Federico La Sala, seguita da un’intervista a Mario Vegetti di Antonio Gnoli e la risposta di Dario Antiseri.
La Guerra Fredda eterna. di Perchè No? e Lord Wilmore. La nuova, geniale proposta è di origine francese, essendo targata Perchè no?: Mi sono chiesto cosa succede
CAMPANELLA, Tommaso. - Nacque a Stilo, in Calabria Ultra, il 5 sett. 1568, in giorno di domenica, sei minuti dopo le sei pomeridiane, in un'umile casa del "borgo
SALERNO\SALERNO. Per ordinare i libri di questo elenco utilizzare una o più di queste opzioni: - Telefonare allo 089 27 22 05 - Scrivere a info@vecchilibri.it
Altri progetti Wikiquote Wikiversità Wikimedia Commons Wikiquote contiene citazioni di o su Vincent van Gogh Wikiversità contiene lezioni su Vincent van Gogh
Charles Taze Russell (1° presidente dei TdG) Charles Taze Russell, fondatore e primo presidente dei TdG: era un Massone, uno Spiritista o un Testimone di Geova?
Nel centenario della nascita di Indro Montanelli, al grande giornalista e scrittore sono state attribuite le qualifiche più contraddittorie, compresa quella di
[3] Nel giorno stabilito, i Carnuti, sotto la guida di Cotuato e Conconnetodumno, uomini pronti a tutto, al segnale convenuto corrono su Cenabo: massacrano