La bambina che aveva perso la voce Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (397 parole)

La bambina che aveva perso la voce

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La bambina che aveva perso la voce

Autore: Fernanda Calati,Allegra Agliardi

Editore: Curci

Pagine:

Anno edizione: 2012

EAN: 9788863951332

In un teatro gremito di spettatori si rappresenta la storia di una bambina che ha perso la voce e di come magicamente la ritrova grazie a un gruppo di amici molto speciali: le corde vocali, l'aria, il Grande Orecchio... "Il mistero della voce" in un racconto illustrato per scoprire i meccanismi del canto e della parola, spiegati nel loro funzionamento e, soprattutto, nella loro forte relazione con la sfera emotiva. Con il testo in forma di copione per stimolare i giovani lettori a diventare protagonisti della storia e le "note di regia" che suggeriscono come rappresentarla. Per educare i bambini a un uso consapevole della propria voce e contribuire a sviluppare quell'armonia con il proprio corpo che è presupposto per una crescita equilibrata. Età di lettura: da 7 anni.



INTRODUZIONE. Medium e medianità: sono termini intimamente legati tra di loro: così come lo è il contenitore con il suo contenuto (medium=strumento e
Film e libri sulla Shoah: percorsi didattici. A cura di Alessandra Minerbi, con la collaborazione di Anna Sarfatti e Matteo Collotti. Gennaio 2011
di Alessandra Sarchi [Oggi esce il nuovo romanzo di Alessandra Sarchi, La notte ha la mia voce (Einaudi Stile Libero). «Una giovane ha perso l’uso delle gambe in
Sito internet de la Voce di Fiore, testata giornalistica mensile. "Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi,
Questa voce contiene un elenco di tutti i personaggi passati e attuali della soap opera Beautiful
CIao carla come te ho perso mia mamma 3 mesi è mezzo fa e leggendo questa tua lettera piango perché come te il 24 luglio per mia mamma è iniziata una vita dura, un
E' la pagina dedicata a poesie, lettere e pensieri che le nostre famiglie hanno scritto per descrivere emozioni e momenti vissuti nel corso della propria vita
La voce del silenzio è un brano musicale, presentato al Festival di Sanremo 1968 nell'interpretazione dell'artista in doppia esecuzione con Dionne Warwick.
Racconti di Bruno Ferrero. I DUE SPECCHI Un giorno Satana scoprì un modo per divertirsi. Inventò uno specchio diabolico che aveva una magica proprietà: faceva
Analisi del testo Il più famoso romanzo di Pirandello uscì a puntate nel 1904 sulle pagine della rivista La Nuova Antologia. L'anno seguente fu tradotto con buon