La battaglia di Stalingrado Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (506 parole)

La battaglia di Stalingrado

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=La battaglia di Stalingrado.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=La battaglia di Stalingrado.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>La battaglia di Stalingrado</strong></br></br>
Autore: <strong>Alfio Caruso</strong></br></br>
Editore: <strong>TEA</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2015</strong></br></br>
EAN: <strong>9788850238088</strong></br></br>

<p>Stalingrado (l'odierna Volgograd) fu teatro della più lunga e sanguinosa battaglia della seconda guerra mondiale, uno scontro che durò dall'estate del 1942 all'inverno del 1943. Il 22 novembre, per quasi trecentomila uomini della Wehrmacht e dei suoi alleati, chiusi in una sacca dalle armate sovietiche, iniziò un tragico conto alla rovescia. Il freddo, la fame, la sete, le malattie uccisero più tedeschi degli attacchi russi. La città divenne un incubo, un cumulo di macerie, un inferno: ogni ferita era a rischio d'infezione, la sopravvivenza una sfida quotidiana. Il 2 febbraio del 1943, contravvenendo all'ordine del Fuhrer di resistere a ogni costo, si arresero in centoventimila: di questi solo seimila tornarono a casa dopo una lunga detenzione, durata per alcuni tredici anni. Dopo oltre cinque mesi di battaglie, il mattatoio contava più di un milione e mezzo tra morti e feriti, dall'una e l'altra parte. Dei settantasette soldati italiani che avevano partecipato all'assedio se ne salvarono soltanto due. Con la sconfitta di Hitler e dei suoi eserciti nella battaglia di Stalingrado, ebbe finalmente inizio il cruento tracollo del Terzo Reich.</p>
</br>
</br>
Altri progetti Wikiquote Wikimedia Commons Wikiquote contiene citazioni di o su <strong>battaglia di Stalingrado</strong> Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su <strong>battaglia</strong> <br/>Vittoria dell'Armata Rossa sulla poderosa macchina militare germanica. Inizia il crollo della dittatura (1943) 19 NOVEMBRE 1942 ZUKHOV CONTRATTACCA<br/><strong>Battaglia di Stalingrado</strong>. 23 agosto 1942 – 2 febbraio 1943 (parte III) La vittoria sovietica. Con una gigantesca manovra a tenaglia, l'Operazione Uranus, ha inizio <br/><strong>Battaglia di Stalingrado</strong>. 23 agosto 1942 – 2 febbraio 1943 (parte II) <strong>La battaglia</strong> tra le rovine. L'inferno ha inizio, la guerra si manifestò agli abitanti di <br/><strong>Stalingrado</strong> è stata il teatro di una delle più importanti battaglie del fronte russo-tedesco, fondamentale per la seconda guerra mondiale.. appunti di storia<br/>Durante la Seconda guerra mondiale (Grande Guerra Patriottica), la città assunse un'estrema importanza (<strong>Battaglia di Stalingrado</strong>) per il punto di svolta cruciale <br/>Giochi <strong>battaglia</strong>, tutti i migliori giochi gratis online <strong>battaglia</strong>. Gioca con gli oltre 486 giochi <strong>battaglia</strong> sempre aggiornati e con possibilità di essere avvisati <br/>El Alamein 1942. Sono passati sessant’anni dalla <strong>battaglia</strong> che decise le sorti, insieme a <strong>Stalingrado</strong> sul fronte russo e Midway nel Pacifico, della Seconda Guerra 
</td>

La tragedia di Stalingrado raccontata da Alfio Caruso narra una storia da tutti conosciuta per sommi capi ma la lettura di questo libro, che si addentra nell’orrore di quei mesi di guerra di annientamento, genera pietà, compassione, sbigottimento e sembra quasi impossibile che le cose siano davvero andate come raccontate: la farneticante pazzia di Hitler da una parte e l’obbedienza cieca dei comandi dall’altra, non lasciarono scampo ai soldati tedeschi impegnati contro lo strapotere militare delle armate sovietiche e fu la fine. Questo libro parla con un linguaggio asciutto di quello che successe lasciando a chi legge il giudizio.