La biblioteca di Benedetto Croce. Le note autografe ai libri. Vol. 2: Scrittori del Rinascimento. Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (286 parole)

La biblioteca di Benedetto Croce. Le note autografe ai libri. Vol. 2: Scrittori del Rinascimento.

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La biblioteca di Benedetto Croce. Le note autografe ai libri. Vol. 2: Scrittori del Rinascimento.

Autore: Dora B. Marra

Editore: Bibliopolis

Pagine:

Anno edizione: 2005

EAN: 9788870884234

Le note autografe di carattere erudito e bibliografico che Croce apponeva ai libri della sua biblioteca costituiscono nel loro insieme un interessante e ricco patrimonio, utile in sé ed in relazione ai suoi scritti cui quei libri in vario modo si riferiscono. Questo secondo volume dedicato agli scrittori del Rinascimento, come il precedente che illustrava invece autori del Seicento, è opera di Dora Beth Marra, che per diversi anni fu bibliotecaria di Croce. La trascrizione delle note è corredata di molte notizie e di preziosi rinvii ai luoghi degli scritti crociani che vi fanno riferimento.



LIBRI VENDUTI. In questo elenco vengono elencati i libri che sono stati venduti dalla nostra libreria. Nel caso vi fosse qualche titolo di suo interesse la preghiamo
Fermo: storia. Manoscritti delle cartelle specifiche siglate“ R. E.” (Rodolfo Emiliani) contenenti Nomi e documenti di Famiglie nobili o illustri Fermane ed
libri - video - dvd sui cavalieri templari
BEMBO, P ietro. - Nacque a Venezia il 20 maggio 1470 da Bernardo e da Elena Marcello. La personalità del padre, uno degli uomini di maggior rilievo nella storia
GIOTTO. Pittore e architetto fiorentino, nato, secondo la tradizione, a Vespignano nel Mugello intorno al 1267, attivo tra la fine del Duecento e la prima metà del
Ricerca pubblicazioni Torna alla ricerca. La ricerca effettuata ha restituito 3949 pubblicazioni Mostra di manoscritti, documenti e edizioni. Firenze - Biblioteca
Giovedì 3 dicembre 2015, nel Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana, si è tenuta la presentazione del libro Francesco Borromini, Virgilio Spada e la