La biblioteca diventa social Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (418 parole)

La biblioteca diventa social

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La biblioteca diventa social

Autore: Cristina Bambini,Tatiana Wakefield

Editore: Editrice Bibliografica

Pagine:

Anno edizione: 2014

EAN: 9788870757699

Lo sviluppo travolgente dei social media sta rivoluzionando molte delle certezze acquisite in tema di comunicazione, imponendo un vero cambio di paradigma nel modo di pensare e di proporre i servizi e le pratiche bibliotecarie. I temi della condivisione/collaborazione interna, della conoscenza come proprietà della rete, dell'ascolto dell'altro e dei riti dei social come nuova esperienza, rappresentano l'occasione per sviluppare comportamenti di comunicazione partecipativa che permettono di vivere il web come risorsa globale condivisa. I bibliotecari hanno le giuste motivazioni per operare in questa realtà? Sanno che strumenti adoperare per appellarsi all'immaginario del pubblico e rinsaldare la loro etica identitaria? Sono consapevoli del confine tra la componente personale ed emotiva che riversano nella pratica di scrittura sui social e il ruolo istituzionale che ricoprono? Questo libro si propone come una guida che, attraverso la dei diversi social network, degli strumenti e delle strategie da adottare, vuole rispondere a queste domande, con un'attenzione sia agli aspetti teorici che pratici, nell'ottica di fornire alle biblioteche qualche coordinata per orientarsi meglio in uno scenario in continuo cambiamento.



Una biblioteca è un servizio finalizzato a soddisfare bisogni informativi quali studio, aggiornamento professionale o di svago di una utenza finale individuata
La mostra “Pier Paolo Pasolini 1975/2015” rimane aperta fino al 4 Marzo 2016. A quarant’anni dalla sua morte, la Biblioteca Consorziale di Viterbo dedica una
Vuoi proporti come E-learning Center Point dell'Università Telematica Pegaso? Compila il form e verrai contattato per un incontro in sede. Trattandosi di un
Corso di Porta Vittoria 6 - Accessibile ai disabili Numero verde 800-880066 - c.bibliocentrale@comune.milano.it. Orari: da lunedì a sabato 9-19.30.
Via Ciceri Visconti 1 - Accessibile ai disabili 02884.65801 - c.bibliocalvairate@comune.milano.it. Orario: lunedì, martedì, venerdì 9-19.45 I
BIBLIOTECA. L’Accademia di Costume e di Moda dispone di una storica Biblioteca – Emeroteca – Archivio (BEA) aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9
La Giornata della poesia dell’IIS Parmenide si inserisce nel solco di una tradizione giunta ormai alla ventesima edizione, inaugurata dall’ex Dirigente Carlo Di
Il periodico locale più letto, con 5 edizioni: Castelli Romani, Pomezia/Ardea, Anzio/Nettuno, Latina, Aprilia. Oggi online con notizie locali sempre aggiornate.
Attività della Monserratoteca. Avviso sabato 20 maggio la biblioteca sarà chiusa al pubblico in quanto gli operatori sono impegnati nelle attività "Monserrato la
Spetta al giudice ordinario e non a quello amministrativo conoscere il contenzioso sulle selezioni per le assunzioni a tempo determinato di dirigenti.