La bolla. La pericolosa fine del sogno berlusconiano Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 4 min · (679 parole)

La bolla. La pericolosa fine del sogno berlusconiano

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=La bolla. La pericolosa fine del sogno berlusconiano.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=La bolla. La pericolosa fine del sogno berlusconiano.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>La bolla. La pericolosa fine del sogno berlusconiano</strong></br></br>
Autore: <strong>Curzio Maltese</strong></br></br>
Editore: <strong>Feltrinelli</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2009</strong></br></br>
EAN: <strong>9788807171727</strong></br></br>

<p>Ci stanno rubando il futuro!" hanno gridato nelle piazze di tutta Italia gli studenti del movimento dell'Onda. Ma lo stesso grido potrebbe accomunare in realtà l'intero paese. Perché l'Italia si è fermata, ha perso la capacità di progettare il futuro, e la crisi economica non fa altro che rendere più visibile e più dolorosa una malattia contratta già da tempo. Il collasso è la radiografia impietosa ma reale di un paese che non sa più proiettarsi in avanti. Che spreca le sue migliori risorse intellettuali non riconoscendo loro alcun merito e costringendole a emigrare. Che non ha il coraggio di investire sull'innovazione e la tecnologia. Che sta perdendo la sfida della competizione internazionale. E che continua a devastare il suo territorio senza preoccuparsi di cosa troveranno le prossime generazioni. Al culmine della piramide, purtroppo, una classe dirigente che è più che mai parte del problema anziché una possibile soluzione. Una classe dirigente che nella sua parte conservatrice continua a coltivare la nostalgia di un passato autarchico, quando sul mondo non spiravano ancora i venti della globalizzazione. E che nella sua parte progressista appare immobile, incapace di ricambio generazionale, sorda agli umori del paese reale, addirittura messa in discussione dal punto di vista dell'onestà.</p>
</br>
</br>
<strong>bolla</strong>. <strong>La pericolosa fine del sogno berlusconiano</strong> è un eBook di Maltese, Curzio pubblicato da Feltrinelli a 9.99. Il file è in formato PDF con DRM: risparmia online <br/><strong>La bolla. La pericolosa fine del sogno berlusconiano</strong> è un libro di Curzio Maltese pubblicato da Feltrinelli nella collana Serie bianca: acquista su IBS a 11.05€!<br/>17/11/2009 · <strong>La bolla. La pericolosa fine del sogno berlusconiano</strong> di Curzio Maltese "Nell'era dell'irresponsabilità, l'Italia è diventata il paradiso delle bolle di <br/>L’ultimo libro di Curzio Maltese (“<strong>La Bolla – la pericolosa fine del sogno berlusconiano</strong>”) propone storie raccolte dall’autore in giro per l’Italia.<br/>23/11/2009 · <strong>La bolla. La pericolosa fine del sogno berlusconiano</strong> Presentazione del libro di Curzio Maltese il 25 novembre alla libreria Rinascita di viale Agosta<br/><strong>La pericolosa fine del sogno berlusconiano</strong> di Curzio Maltese . Recensioni (4)  Dopo aver letto il libro <strong>La bolla</strong> di Curzio Maltese ti invitiamo <br/><strong>La bolla. La pericolosa fine del sogno berlusconiano</strong>, Libro di Curzio Maltese. Sconto 6% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it!
</td>

un libro profondo, chiaro, moderno un libro che ci mette di fronte al grande interrogativo del dopo Berlusconi: che cosa accadrà, cosa ci stanno lasciando i politici di oggi, cosa troveremo e cosa troveranno i nostri figli alla fine del berlusconismo? Sicuramente è un libro da leggere per tutti gli appassionati di politica moderna, di nuove idee, di chi non si accontenta di quanto ci raccontano in televisione. Consigliatissimo!

Devastante nel raccontare e descrivere ciò che resta di questo Paese, ovvero macerie.

un Curzio Maltese come sempre illuminante. da leggere

Un’analisi dell’attuale situazione politica e del governo berlusconiano,una critica spietata nei confronti del pd, colpevole di non attuare un’efficace opposizione.Mi pare una fotografia del paese attuale , forse in prossimita’ della fine del berlusconimso, che a detta di Maltese, non sara’ indolore.Sottoscrivo tutto quello che ho letto, e mi lascia il finale sgomento e preoccupato.Come andra’ a finire?? Il futuro del Paese cosa ci riserva??Si leggi di un fiato,Maltese e’ una penna pungente, e documentatissima.

condivido in parte quanto scritto , porta a conoscenza molti aspetti di difficoltà sociale …dei quali non si parla mai.e visti i risultati sembra che a nessun importa. LA critica ci sta tutta , non è totale invece la responsabilità di chi governa oggi ,due note : il debito pubblico è nato negli anni 80 ,oggi pagare solo gli intereessi è un’impresa . Cattive gestioni…del terremoto in Irpinia…RICORDA? Si confronta L’ITALIA con L’America e nord Europa ma parte dello stile d’azione nostro è forse + medio orientale.