La brutta estate Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 4 min · (654 parole)

La brutta estate

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=La brutta estate.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=La brutta estate.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>La brutta estate</strong></br></br>
Autore: <strong>Enrico Ruggeri</strong></br></br>
Editore: <strong>Mondadori</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2014</strong></br></br>
EAN: <strong>9788804649052</strong></br></br>

<p>Le giornate tremende o meravigliose, quelle che ti cambieranno la vita e lasceranno un segno indelebile, cominciano come tutte le altre." Per questo, in un'assolata mattina di fine giugno, Marco Taviani, giornalista sportivo, non si aspetta di ricevere una chiamata che gli annuncia la visita di tre poliziotti. E ancora meno si aspetta che i poliziotti lo portino a casa di sua zia Elvira, la sua unica parente, una vecchia signora solitaria. Una vecchia signora solitaria che è stata appena assassinata. La scoperta segna un punto di non ritorno nell'esistenza di Marco. Con la scusa di dover mettere a posto la casa della zia e la speranza di fare luce sul suo omicidio, misterioso e brutale, Marco trova la forza di lasciare la moglie, abbandonando il matrimonio che, senza una vera ragione, da lungo tempo è entrato in crisi, nonostante il grande amore per la figlia. Così Marco si trasferisce nella casa della zia. Lì scopre che la vita dell'anziana parente nascondeva un grande segreto. E che non è l'unico dei segreti del palazzo in cui viveva. Nella splendida cornice della Milano estiva Enrico Ruggeri scrive un noir che è anche una meditazione sulle scelte che nella vita si rivelano determinanti quasi senza che ce ne accorgiamo, sotto traccia. Un romanzo venato di una sottile malinconia e di una profonda umanità...</p>
</br>
</br>
<strong>La brutta estate</strong> | Enrico Ruggeri | "Le giornate tremende o meravigliose, quelle che ti cambieranno la vita e lasceranno un segno indelebile, cominciano come tutte <br/>Viene inserita nell'album Alessandro Canino e diventerà il tormentone dell'<strong>estate</strong> 1992.  <strong>Brutta</strong>  <strong>Brutta</strong> (strumentale) Classifiche. ITA singles chart <br/>27/10/2014 · Enrico Ruggeri: esce il romanzo “<strong>La Brutta Estate</strong>” È il terzo dopo “Che giorno sarà” e “Non si può morire la notte di Natale” 27-10-2014 <br/>Enrico Ruggeri racconta a Tuttolibri il suo ultimo romanzo “<strong>La brutta estate</strong>” (Mondadori) Intervista di Elena Masuelli (Agb) Twitter @elenamasuelli<br/>Leggi <strong>La brutta estate</strong> di Enrico Ruggeri con Kobo. "Le giornate tremende o meravigliose, quelle che ti cambieranno la vita e lasceranno un segno indelebile <br/><strong>brutta estate</strong> è un eBook di Ruggeri, Enrico pubblicato da Mondadori a 3.99. Il file è in formato EPUB con DRM: risparmia online con le offerte IBS!<br/>Scopri <strong>La brutta estate</strong> di Enrico Ruggeri: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.<br/>11/11/2014 · Enrico Ruggeri: oggi esce il nuovo romanzo “<strong>La Brutta Estate</strong>” In un video ha raccontato la trama in 25 secondi 11-11-2014 Enrico Ruggeri ha annunciato 
</td>

Scrittura essenziale,poche concessioni alle divagazioni «riempipagine» e un finale truculento ma tutto sommato «digeribile».L’ho letto con facilità e mi ha lasciato tutto sommato soddisfatto.

Questo romanzo come giallo non eccelle, la trama è semplice, lo stile altrettanto lo stesso linguaggio colloquiale ,la soluzione però non mi è sembrata convincente ed il colpo di scena finale poco credibile.

Peccato, ma purtroppo Ruggeri dà il suo meglio solo come cantante. La scrittura è sempre di spessore, ma la trama e lo sviluppo di un romanzo non sono nelle sue corde. Scontato, privo di colpi di scena, piatto, senza anima e con un protagonista che, alla fine, non lo è. Con NON SI PUO’ MORIRE LA NOTTE DI NATALE avevo trovato un promettente inizio letterario, soprattutto per il finale, ma in questo libro cosa si può salvare? Poco, per non dire nulla. Improbabile credere o sperare che Ruggeri possa seguire la sfolgorante carriera letteraria di Giorgio Faletti, cantante anch’esso, ma troppo poliedrico, rispetto al poeta Ruggeri che è meglio resti a navigare nel mondo della musica e abbandoni, ormai, la letteratura occorre umiltà e ammattere, quando è il momento, che non si è tagliati per ogni forma d’arte… Sconsigliato anche per il prezzo: troppo per così poco.