La CGIL e il mondo cattolico Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (494 parole)

La CGIL e il mondo cattolico

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La CGIL e il mondo cattolico

Autore: C. Felice Casula,Andrea Ciampani,A. Pepe

Editore: Ediesse

Pagine:

Anno edizione:

EAN: 9788823012516

Una grande organizzazione sociale, la CGIL, e un universo ampio, radicato e complesso, il mondo cattolico italiano, si confrontano e interagiscono nella realtà concreta del nostro paese da oltre 100 anni. Dall'incomunicabilità, quando non dalla contrapposizione del periodo prefascista, sono saputi passare a momenti di grande unità come nella fase che ha portato l'Italia alla riconquista della libertà e della democrazia, per giungere poi alle dialettiche che hanno distinto la seconda parte del Novecento e l'avvio del nuovo secolo. In occasione della ricorrenza del centenario della CGIL questi rapporti sono stati ripercorsi lungo tutta la loro evoluzione. I saggi raccolti nel volume mettono così rispettivamente a fuoco i rapporti non facili tra la CGdL e il movimento sociale cristiano nei decenni che hanno preceduto l'avvento del fascismo i rapporti tra la CGIL e la CISL nel secondo dopoguerra, indagando il confronto complesso fra le culture delle due organizzazioni i rapporti inoltre tra la CGIL e le AGLI, passando dal supporto fornito da questa organizzazione alla scissione sindacale nel 1948 all'impegno invece profuso per l'unità sindacale negli anni Sessanta e Settanta, per giungere alla realtà dell'oggi. L'analisi sviluppata dagli autori affronta così, esplicitamente, l'esame dei modi in cui la Chiesa cattolica e i cattolici italiani si sono rapportati alle questioni sindacali nel corso del Novecento.



La campagna per i referendum su voucher e appalti prosegue e si rafforza: la Cgil torna in piazza sabato 8 aprile a sostegno dei due quesiti, contro i buoni lavoro e
AL VIA LA NUOVA CAMPAGNA FISCALE 2017. per ogni informazione e chiarimento. sulla tua condizione fiscale e per conoscere i servizi del Caaf CGIL Sicilia
La forza organizzata dalla CGdL, alla cui guida è stato eletto il riformista Ludovico D'Aragona, cresce, nel "biennio rosso" (così viene chiamato quel periodo), dai
Il CAAF CGIL Emilia Romagna è stato costituito dalla CGIL dell’Emilia Romagna: è autorizzato ad assistere i lavoratori dipendenti ed i pensionati nell
La nuova bussola quotidiana quotidiano cattolico d'opinione Ecco quali sono le cause dell'ennesimo fallimento di Alitalia, nonostante i periodici salvataggi.
Quest'anno ricorre il centenario della morte di Santa Francesca Cabrini, Patrona degli Emigranti, che ha dedicato anima e vita all'assistenza agli emigranti italiani
DE GASPERI (Degasperi), Alcide. - Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di
Per anni ci hanno detto che il caffè fa male ( rende nervosi ? ) ,ora invece ci dicono di berne almeno 5 al giorno e non decaffeinati ! Bere fino a cinque tazzine
#BERGOGLIO ALIAS #PAPAFRANCESCO è UN MASSONE? O COMUNQUE è LEGATO ALLA MASSONERIA??? E' quanto sostiene, udite udite, niente meno che
© 2017 il Quotidiano di Salerno • Powered by WordPress & Mimbo Il Quotidiano di Salerno non ha fini di lucro e conseguentemente le collaborazioni sono fornite a