La Chiesa dei padri. Breve introduzione all'ortodossia Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (449 parole)

La Chiesa dei padri. Breve introduzione all'ortodossia

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La Chiesa dei padri. Breve introduzione all'ortodossia

Autore: Basilio Petrà

Editore: EDB

Pagine:

Anno edizione: 2015

EAN: 9788810412084

Molti considerano l'esperienza ortodossa del cristianesimo una semplice variante di quella occidentale e l'Ortodossia solo una sorta di cattolicesimo "esotico". In realtà non è così. Nel corso dei secoli ogni grande tradizione religiosa ha strutturato propri modi di sentire, pensare e valutare, un universo di valori e attitudini che può essere compreso solo cogliendo le sue fondamentali categorie. Su questo terreno, la Chiesa d'Oriente si interpreta come la Chiesa dell'Ortodossia, la Chiesa dei padri, la Chiesa della divinizzazione, la Chiesa dell'economia. A ognuna di queste determinazioni è dedicato un capitolo del volume, che si conclude con cinque appendici: la prima presenta il canone biblico ortodosso, la seconda offre annotazioni teologiche sulle icone e il loro culto, la terza prospetta il percorso del dialogo recente tra cattolicesimo e ortodossia, la quarta fornisce una essenziale di tutte le Chiese ortodosse, mentre la quinta raccoglie una breve bibliografia italiana sul tema. Il testo è stato interamente rivisto e aggiornato dall'autore, alla luce degli ultimi sviluppi in merito alle tematiche affrontate, con l'aggiunta di parti inedite.



La Chiesa ortodossa, talvolta indicata come Chiesa ortodossa orientale o Chiesa cristiana d'oriente o Chiesa cattolica ortodossa, è una comunione di Chiese cristiane
ORTODOSSIA. Gli ortodossi hanno duemila anni di storia (ortodossia vuol dire "retta dottrina" o "giusta fede"). La separazione tra ortodossi e cattolici è
Antonio Norrito Girolamo Vinci GES Ù RISORTO STA PER TORNARE. LA VENUTA INTERMEDIA DI GES Ù . SECONDA EDIZIONE RIVEDUTA ED AMPLIATA
L’attualità del messaggio di Pavel Florenskij. Posted on 13 aprile 2002 By iconografi. Il convegno si è tenuto a Padova il 13 aprile 2002 presso la Sala del
L'ETÀ MEDIEVALE I confini del medioevo sono ormai due frontiere mobili. Accantonati i tradizionali 476 e 1492, si tende a spostarli sempre più in avanti: quello
La memoria è un ingrediente essenziale della vita della chiesa. Può essere pensata come ad un ponte dinamico tra passato e presente che aiuta a costruire il futuro.
Occorreva risolvere la cosa altrimenti il prezzo sarebbe stata una totale frantumazione delle comunità cristiane che già avevano problemi grossi con l'introduzione
giubileo Presso gli antichi Ebrei, anno dichiarato santo (detto anno del yōbēl, «del capro», perché la festività era annunciata dal suono di un corno di capro
INDICE. PREFAZIONE - Dimenticare Dio PARTE I - Introduzione e Precisazioni Necessarie PARTE II - I Miti e le Credenze Storiche PARTE III - Il Mito di Gesù:
Le fonti di tipo b) FONTI STORICHE sono in realtà abbastanza scarne e poco illuminanti. Nel corso dei secoli la chiesa ha fatto di tutto per eliminare qualsiasi