La città verticale Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (349 parole)

La città verticale

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La città verticale

Autore: Osvaldo Piliego

Editore: Lupo

Pagine:

Anno edizione: 2015

EAN: 9788866672579

È la storia di un condominio e dei suoi abitanti, il racconto di una città, Lecce, vista dalla periferia. Su tutto regna lo sguardo ipnotico della televisione e di Maria De Filippi. Nascosti da qualche parte "Gli Altri" decidono chi vive e chi muore. Luigi è l'eroe e la vittima, Lucia la vergine tossica, Dario l'alcolista fallito. Sullo sfondo una galleria di personaggi e storie senza speranza e senza futuro. La penna di Osvaldo Piliego traccia un affresco impietoso della società contemporanea, non fa sconti a chi ormai è fatto per vivere come bruti, cioè tutti noi. È inevitabile, leggendo questo libro, visionario e feroce identificarsi almeno in uno di questi personaggi estremamente lirici nel loro dramma fatto di nulla. L'unica possibilità di riscatto è il peccato, la morte nel migliore dei casi. E se esiste l'amore bisogna ammazzarlo, passarci sopra, sopravvivere. Prendete la narrativa americana più pulp e sciacquatela nel canale di Otranto, quello che resta è comunque ancora molto sporco.



Bosco Verticale propone un nuovo modo di abitare, le due torri di Bosco Verticale sono state pensate non solo per offrire magnifici panorami all'intera città,
Le città, nel mondo, sono molto diverse: la loro organizzazione ed il loro stesso aspetto derivano dalla loro storia, dai sistemi politici, economici e dal livello
Città Verticali. Il futuro dell’architettura sostenibile urbana: dal LEED degli USA i criteri e le basi per le Nuove Comunità urbane delle città
Il Bosco Verticale è un modello di edificio residenziale sostenibile, un progetto di riforestazione metropolitana che contribuisce alla rigenerazione dell'ambiente e
4 Verticale, la community dei cruciverbisti! Domande correlate Una città vicina a torino Vive nella città con la moschea di Al Azhar
Palermo, la Kalsa. Gli arabi conquistarono la Sicilia nel IX secolo dopo Cristo lasciando una traccia indelebile del loro passaggio. Entrarono a Palermo dalla Porta
Domande correlate La città umbra con il palazzo del capitano La città del Lazio in cui venne catturato Bonifacio VIII La città dell’Emilia con palazzo farnese